Archivio per la categoria Curiosità.

Il Bike Sharing arriva a Locarno: una città sostenibile al servizio dei cittadini
Il Bike Sharing, il famoso sistema di mobilità sostenibile adottato già in diversi paesi e città di tutto il mondo, arriva finalmente a Locarno. I pregi di questo sistema sono sia ambientali che economici e diviene un significativo valore aggiunto della città o del paese che decide di adottarlo.
CONTINUA
Ott28

Il lago più bello del mondo è il Lago Maggiore, un moderno paese delle meraviglie
È famoso per il clima, le bellezze architettoniche, la ricca eredità archeologica, la rigogliosa vegetazione ma soprattutto per i meravigliosi panorami in cui perdere lo sguardo. Non c’è aspetto in cui il Lago Maggiore non sia eccellente.
CONTINUA
Ott08

La famiglia Borromeo e il Lago Maggiore: una storia lunga secoli
Quest’estate l’attenzione mediatica, per quel che riguarda la cronaca rosa, è ricaduta sul matrimonio di Beatrice Borromeo e Pierre Casiraghi. In molti sono rimasti affascinati e incuriositi dalla location, dagli ospiti di prestigio e in generale dall’atmosfera lussuosa che circondava le nozze di una delle più famose socialité d’Italia.
CONTINUA
Mag24

Bandiera Blu sul Lago Maggiore: Cannobio e Cannero Riviera si confermano i comuni d’eccellenza
Anche quest’anno la FEE (Foundation for Environmental Education) premia l’Italia per la sua natura unica al mondo. I numeri del 2015 sono estremamente positivi per quanto riguarda non solo le acque, ma anche le spiagge della Penisola.
CONTINUA
Dic10

Il Presepe sommerso di Laveno Mombello: arte e religione, in uno scenario unico
Esistono tante attrazioni nel periodo natalizio che, a suon di mercatini ed eventi legati al magico mondo del Natale, richiamano tantissimi turisti in ogni parte del mondo. Eppure, se per i mercatini di Natale e per altre attrazioni si può avere l’imbarazzo della scelta, esiste un luogo in cui ogni anno accade qualcosa di veramente magico e particolare. Stiamo parlando del Presepe sommerso, un incontro tra acqua, storia ed arte sulle sponde del Lago Maggiore.
CONTINUA
Ott22

Un tocco scozzese nell’Italia del Nord: ecco Gurro, il paese della canapa
Un salto nella storia in un weekend d’autunno? Basta recarsi a Gurro, un piccolo paesino situato tra il Verbano e l’Ossola, al confine con il Canton Ticino. Abitato fin dai tempi più remoti, Gurro conserva i resti dell’epoca romana con una necropoli in cui sono stati ritrovati utensili, monete ed altri oggetti negli scavi compiuti dal 1800 ad oggi.
CONTINUA
Ott04

Il mercato immobiliare del Lago Maggiore
Il Lago Maggiore, che per le sue bellezze naturali incanta da secoli artisti, letterati e filosofi di fama internazionale, continua ad esercitare il suo fascino. Oggi infatti – nonostante il calo generale di compravendite in Italia – sono numerosi i turisti stranieri che decidono di acquistare una seconda casa per la villeggiatura dopo aver trascorso una vacanza sulle sponde del lago.
CONTINUA
Set28

Il Sancarlone: il colosso italiano che ispirò la Statua della Libertà
La famiglia Borromeo nel territorio del Lago Maggiore è senza dubbio uno dei nomi più influenti in secoli di storia. Dalle Isole Borromee fino ai monumenti siti nelle varie città che si affacciano sul lago, tra turisti e cittadini, la stima per San Carlo Borromeo sembra davvero inesauribile.
CONTINUA
Nov08
0