120 anni dopo. 10 auto del periodo precedente la Prima Guerra Mondiale.
Torna la Arona-Stresa sul Lago Maggiore, dopo aver corso nel 1897. E torna con dieci auto storiche, costruite prima del 1915, immatricolate entro il 1939, gioielli di assoluta rarità. Accanto alle dieci perle preziose, ulteriori veicoli che hanno fatto la storia.
L’appuntamento è per il fine settimana del 16 e 17 settembre, e il percorso è l’Arona-Stresa e ritorno.
Nel 1897 furono 16 i veicoli a percorrere il tratto della statale del Sempione che divide Arona da Stresa: 10 automobili, 2 tricicli e 4 biciclette. La seconda edizione (sì, perché negli anni non fu più riproposta) torna in vita grazie al G.A.M.S. Club (Gallarate Auto e Moto Storiche).
Augurio del presidente Arturo Ferraro è che questa corsa automobilistica possa diventare un appuntamento biennale.
Ad avere l’idea di riproporre l’evento è stato il 35enne di Busto Arsizio, Alessandro Ciapparelli che, sentendone parlare da anziani piloti, e dopo un’accurata ricerca di dati e fonti di quella che fu la corsa tenutasi il 12 settembre 1897, ha ben pensato di ridare al caso il giusto riconoscimento e la giusta visibilità che gli spetta.
Ma cosa successe il 12 settembre 1897?
Su 16 veicoli, 10 riuscirono a portare a termine il percorso, nessuno tra i biciclisti.
Vinse l’ingegnere Giuseppe Cobianchi su una vettura Benz. I suoi tempi? 2 ore e 4 minuti, compresi i 30 minuti di sosta a Stresa.
Alla rievocazione del 16 e 17 settembre prossimi alcune auto correranno, altre sfileranno per la gioia degli appassionati, come la Chizzolini del 1897.
Accanto a lei, in ordine cronologico, una Phebus del 1898, una Renault Voiturette del 1900, una Lavie 1904, una Clement Bayard del 1907 e una Delage Spider del 1913.
E poi, ancora, numerose autovetture degli anni Venti e Trenta, quali Citroen, Amilcar, Fiat, Bugatti, Salmson, Alfa Romeo e Lancia, Chevrolet, Riley, Ford, Hudson, Morris, Bentley, Austin, MG, Aston Martin, Singer, Mercedes.
Una bella e interessante opportunità di vedere un museo su quattro ruote, a cielo aperto e… per strada.
in Eventi
Set04
0