Cantastorie è un tuffo nel passato, un piccolo spazio dedicato alle storie e alle leggende del Territorio dei Laghi. Da sempre abitato, spesso ritrovo di rifugiati di guerra ma anche di re e nobili del periodo medievale, tutto il territorio che dal Lago Maggiore si apre fino alla vicina Svizzera pullula di racconti su creature misteriose, fate, gnomi e folletti.
Ma Cantastorie non è solo un modo per raccontare fiabe passate. Noi vogliamo dedicare spazio ai grandi uomini che ogni giorno vivono la bellezza di quelle terre, vogliamo parlare di passioni, di amore, di entusiasmo. Perché sono questi gli ingredienti che ancora oggi rendono il Lago Maggiore e le sue terre limitrofe un luogo unico al mondo. Dai pescatori che non hanno subìto il fascino delle grandi città, alle madri che crescono i loro figli tramandando, di generazione in generazione, il loro lavoro artigianale, ogni storia merita di essere ascoltata, vissuta, amata.
Cantastorie è una melodia che congiunge il passato con il presente, è un nuovo modo di conoscere. Perché le grandi storie nascono dai piccoli racconti, quelli di gente comune, quelli che fanno bene all’anima e al cuore.
Archivio per la categoria Cantastorie.

Maccagno: dove nacque il segreto del Lago Maggiore
Il Lago Maggiore nasconde molti segreti, alcuni di questi sono così gelosamente custoditi che difficilmente raggiungeranno le orecchie dei più ma alcuni altri sono stati pian piano svelati.
CONTINUA
Giu17

Tugnin e le giovani streghe del lago
Nel lontano 1605 in un paesino non lontano delle rive del Lago Maggiore viveva un pescatore di nome Antonio Binda, da tutti soprannominato Tugnin. Un uomo buono e volenteroso. Tra le sue numerose qualità spiccava l’onestà, proprio per questo era così amato.
CONTINUA
Giu06

L’amore divino del Lago Maggiore
Nel corso dei secoli molti hanno tentato di descrivere le bellezze del Lago Maggiore. Poeti, romanzieri o semplici innamorati hanno tessuto le lodi di questo luogo incantevole senza tuttavia riuscire a rendergli giustizia.
CONTINUA
Mag19

Parole d’amore sul Lago Maggiore
Vicende di amori tormentati sono state raccontate dai più grandi poeti della storia. Nel mondo tuttavia di innamorati con il destino avverso ne sono esistiti a migliaia, se non a milioni!
CONTINUA
Apr15

Magie e avventure a Cerro
Moltissimi anni fa in quel di Cerro, borgo affacciato sul Lago Maggiore, viveva una piccola famigliola composta da un papà e il suo figlioletto. Al tempo la condizione economica in cui i due versavano non era delle migliori.
CONTINUA
Feb01

I talenti di Laveno
Persone di notevoli talenti hanno vissuto nei pressi del Lago Maggiore. Bellezza, potere, virtù, straordinarie abilità erano i tratti che contraddistinguevano questi personaggi e tutti sono noti alle cronache.
CONTINUA
Gen22

L’amore al tramonto sul Lago Maggiore
Il Lago Maggiore ha visto nascere tante storie d’amore, molte di queste coronate dalla felicità eterna, qualcuna invece più tormentata ma comunque passionale e bellissima.
CONTINUA
Ago16
0