L’estate è, ormai, arrivata e con la bella stagione cresce la voglia irrefrenabile di gite fuori porta insieme all’esigenza di fare il pieno di energia, preferibilmente, lontani dal caos cittadino.
Gli appassionati della natura in cerca di una vacanza a impatto zero non potranno non apprezzare l’iniziativa del Parco Nazionale della Val Grande che organizzerà, in collaborazione con la Cooperativa Val Grande, 4 Campi Wilderness nel periodo compreso tra il 4 giugno e il 13 settembre 2015. Per chi non la conoscesse, si tratta di un’area naturale protetta, in provincia di Verbano Cusio Ossola, che a partire dal 1992 preserva la zona selvaggia più estesa delle Alpi, nonché dell’Italia.
Il Campo Wilderness è, in buona sostanza, un soggiorno naturalistico, escursionistico ed eco-sostenibile, della durata di 4 giorni nell’alpeggio della Val Pogallo, durante i quali si avrà modo di conoscere e apprezzare il Parco Nazionale Val Grande attraverso numerose escursioni e attività. Due esperte guide ambientali condurranno i visitatori in una suggestiva immersione nella flora e nella fauna dell’ Alpe Pian di Boit, dove si potrà imparare a riconoscere le tracce di volpi, caprioli e camosci e, se si è fortunati, imbattersi in uno di loro. La sfida sarà quella di utilizzare solamente fonti di energia rinnovabili, iniziando soprattutto gli esploratori più giovani alle buone pratiche quotidiane di sostenibilità ambientale.
Un’esperienza avventurosa ma anche rilassante, grazie all’ambiente silenzioso e all’aria salubre, perfetta per una vacanza in famiglia e, più generale per chi è dotato di un buono spirito di adattamento. Il costo del campo è di € 313,00, comprensivi di vitto, alloggio, guida ambientale e attrezzature per le attività naturalistiche. La prenotazione è obbligatoria entro 20 giorni dal suo inizio, per cui la prossima data utile è quella da giovedì 2 a domenica 5 luglio. Per approfondimenti basta consultare l’indirizzo: www.coopvalgrande.it.
Poco distante dalla Val Grande, poi, un soggiorno sul Lago Maggiore, da Locarno a Stresa fino ad Arona, potrà completare una vacanza che, oltre al contatto con la natura, offre l’occasione di divertirsi in scenari unici al mondo, tra eventi, sport e tantissime attrazioni per tutta la famiglia.
in Luoghi
Mag30
0