Archivio

Una donna ai vertici del teatro Maggiore: Manuela Ronchi, ex manager di Marco Pantani
Il compianto Marco Pantani e il Lago Maggiore hanno qualcosa in comune, anzi… è più opportuno dire qualcuno in comune: Manuela Ronchi.
CONTINUA
Giu22

Festival JazzAscona: le sonorità di New Orleans sulle rive del Lago Maggiore
L’atmosfera dei locali in penombra di New Orleans, dove viene servito whisky con ghiaccio, mentre tutt’attorno risuonano note improvvisate di pianoforte, tromba e sassofono si trasferisce sul Lago Maggiore.
CONTINUA
Giu17

Tugnin e le giovani streghe del lago
Nel lontano 1605 in un paesino non lontano delle rive del Lago Maggiore viveva un pescatore di nome Antonio Binda, da tutti soprannominato Tugnin. Un uomo buono e volenteroso. Tra le sue numerose qualità spiccava l’onestà, proprio per questo era così amato.
CONTINUA
Giu06

L’amore divino del Lago Maggiore
Nel corso dei secoli molti hanno tentato di descrivere le bellezze del Lago Maggiore. Poeti, romanzieri o semplici innamorati hanno tessuto le lodi di questo luogo incantevole senza tuttavia riuscire a rendergli giustizia.
CONTINUA
Mag30

Il Piemonte da vedere: castelli, fortezze, isole, regge e santuari
Il Piemonte ha una storia da raccontare tra le più affascinanti. Con i suoi paesaggi, i suoi luoghi di culto, i monumenti regali, non stanca mai e fornisce sempre un buon motivo per mettersi in viaggio e recarvisi.
CONTINUA
Mag19

Il lavarello del Lago Maggiore verso il Lago d’Orta
Dal Lago Maggiore al Lago d’Orta passando per le incubatrici del Cnr di Pallanza. È il viaggio che intraprendono le uova di coregone lavarello, pesce d’acqua dolce appartenente alla famiglia dei Salmonidi.
CONTINUA
Mag19

Parole d’amore sul Lago Maggiore
Vicende di amori tormentati sono state raccontate dai più grandi poeti della storia. Nel mondo tuttavia di innamorati con il destino avverso ne sono esistiti a migliaia, se non a milioni!
CONTINUA
Giu27
0