Archivio

Il Lago Maggiore si tinge di verde, bianco e rosso
Sulle acque del Lago maggiore si specchieranno sabato 2 luglio, le scie colorate delle frecce tricolori. Arriverà dall’aeroporto di Rivolto, in provincia di Udine, la pattuglia acrobatica nazionale Frecce Tricolori.
CONTINUA
Mag22

Porto Valtravaglia, la passeggiata lungolago e un sogno: arrivare fino a Castelveccana
Aria di primavera, voglia di cambiamento e il lungolago di Porto Valtravaglia, comune in provincia di Varese, si rifà il look.
Il desiderio è quello di collegare Porto Valtravaglia a Castelveccana, affacciati entrambi sul Lago Maggiore.
CONTINUA
Mag19

Nel blu, dipinto di blu
È quasi tempo di vacanze. Per gli amanti del mare, il blu, si sa, è un colore significativo, sia che faccia riferimento alle acque dove tuffarsi, sia che indichi il tono cromatico delle bandiere assegnate alle località turistiche balneari che rispettano criteri relativi alla gestione sostenibile del territorio.
CONTINUA
Mag15

La primavera periodo ideale per ammirare i gioielli del Lago Maggiore
In concomitanza con la bella stagione hanno riaperto i battenti le dimore della Rocca di Angera e delle Isole Borromee. Un’ottima opportunità per una gita fuori porta! La primavera si presenta come il periodo ideale per ammirare questi gioielli del Lago Maggiore.
CONTINUA
Mag12

Gurro, il paese fondato dai guerrieri scozzesi delle Highlands
Il Lago Maggiore come Loch Ness. Ricordate Braveheart, la pellicola cinematografica narrante la storia di William Wallace, eroe nazionale scozzese? Nel Verbano esiste un paese fondato dai guerrieri delle Highlands.
CONTINUA
Mag09

Olmo e Guendalina, la coppia più bella del Lago Maggiore
C’erano una volta un’oca e un’anatra che passeggiavano sempre assieme tra la spiaggia e il porticciolo di Cerro di Laveno Mombello. C’erano una volta e ci sono tuttora.
CONTINUA
Mag05

15° Giro delle Contrade a Intra
6 km di corsa il 6 maggio. È in programma per il primo venerdì del mese di maggio il 15° Giro delle Contrade, una corsa non competitiva a Verbania, in riva al Lago Maggiore, per trascorrere una serata speciale e fare del bene, a se stessi e agli altri. Sì, perché la vera protagonista dell’evento sarà la solidarietà.
CONTINUA
Mag01

Lago Maggiore e Lago d’Orta in barca a Vela
“Lago Maggiore e d’Orta in barca a Vela” è un libro, un racconto fotografico, un viaggio. Chi si è messo al timone della barca, ha impugnato una macchina fotografica e un moderno drone è Walter Zerla, fotografo omegnese che per ventiquattro mesi ha documentato la sua navigazione sui due laghi piemontesi. La sua esperienza ha le sembianze di un libro fotografico, le cui pagine raccolgono le immagini più suggestive ed emozionanti scattate su strade d’acqua.
CONTINUA
Mag26
0