La città di Angera ritroverà la sua storia in un mix di musica, colori e tradizioni grazie all’annuale festa di Angera. La manifestazione è organizzata grazie alla collaborazione tra il Comune di Angera e l’associazione Musica Libera e il suo nome “Il lago cromatico, suggestioni di suoni, colori e sapori del Lago Maggiore” già permette di comprendere la natura dell’evento.
La bellezza del Lago Maggiore diventa ancora una volta scenario di talenti musicali ed artistici, con i violini di Santa Vittoria, un gruppo musicale oggi unico in Italia per la sua peculiare scelta degli strumenti. La storia dei Violini di Santa Vittoria ha origine, infatti, nel lontano ‘800 quando nelle campagne dell’Emilia Romagna iniziano a diffondersi i primi balli popolari come il valzer, la polca e la mazurca. Queste musiche che arrivano in Italia da tradizioni lontane diventano quasi momento di aggregazione popolare e nel piccolo paesino di Santa Vittoria di Gualtieri si assiste ad un fenomeno unico: tutte le famiglie del borgo iniziano a suonare strumenti ad arco in piccoli gruppetti da 5 elementi, raccontando storia e tradizione del paese.
Oggi i 5 musicisti che rappresentano i violini di Santa Vittoria si esibiscono nel festival itinerante TacaDancer che arriverà dunque ad Angera proprio per omaggiare una città magica, che ha alle spalle una storia degna di essere suonata e raccontata con le note migliori. Nel giorno della festa di Angera ci sarà spazio anche per l’arte e, per l’occasione, durante il pomeriggio saranno organizzate delle visite guidate al museo dalle ore 16,30 alle 19,30. Proprio durante l’evento in piazza poi, si terrà ad Angera l’esclusivo matrimonio tra Beatrice Borromeo e Pierre Casiraghi. I due giovani si sposeranno sul piccolo isolotto di San Giovanni a Pallanza per poi spostarsi per i festeggiamenti alla Rocca Borromeo di Angera che per l’occasione sarà ovviamente chiusa ai turisti e ai cittadini. La famiglia Borromeo, legata in maniera particolare a tutto il territorio del Lago Maggiore, ritornerà dunque proprio alle origini per celebrare un’unione “reale” dopo l’ultimo matrimonio celebrato nel lontano 2005 tra Isabella Borromeo e Ugo Brachetti Peretti. Il sindaco di Angera ha invitato la coppia di neosposi a scendere in piazza in occasione del “lago cromatico” per cui una visita ad Angera potrebbe diventare occasione per partecipare da vicino alle nozze dell’anno.
in Eventi
Lug31
0