Quando l’estate è agli sgoccioli, la natura si prepara per ritrovare una nuova linfa preziosa ed è così che il paesaggio cambia regalandoci dei colori unici. L’autunno è il periodo in cui attorno a noi si può assaporare il silenzio e, quando si va in vacanza in questo periodo, ci si può perdere in attimi di puro relax.
Chi sceglie una vacanza al Lago Maggiore in autunno potrà stupirsi di fronte a tanta bellezza: le acque del lago, calme e limpide, si accompagnano a foglie che danzano, castagne e piccoli funghi che spuntano ai piedi degli alberi. Tutti i paesi che si affacciano sul lago, così come le aree interne, accolgono l’autunno con tante fiere e sagre, così da trasformare ogni giornata in un augurio di prosperità per l’anno che sta per iniziare e in un appuntamento con la bontà.
Si inizia già alla fine di settembre, il giorno 27 dalle ore 16 a Cannobio, con la Castagnata del Castello, un evento gastronomico che vede come protagoniste le buonissime castagne. Fare un salto a Cannobio per la Castagnata, poi, permetterà anche di visitare una città antica e suggestiva come poche in Italia.
Per chi preferisce lo sport, in autunno sono piacevoli le escursioni in montagna, nella Valle Cannobina, da fare a piedi o con la propria bici, in tour organizzati con la guida che accompagnerà i partecipanti verso i luoghi più panoramici della zona. Come ogni anno, poi, si potrà partecipare all’Autunno Gastronomico Lago Maggiore e Valli ticinesi, una manifestazione che da anni suscita grande interesse e che riesce a far conoscere in tutto il mondo i sapori unici del territorio dei Laghi.
Fino al 19 ottobre 2014, nella sua 15esima edizione, l’Autunno Enogastronomico propone 50 menù con le migliori specialità della zona grazie alla collaborazione con altrettanti ristoranti situati nel territorio lacustre in Canton Ticino (da Brissago ad Ascona e Locarno) che offriranno cene da veri gourmet come l’entrecote di cervo con funghi, polenta con brasato di manzo, scaloppine di capriolo, cavatelli fatti in casa e tanto altro. Stuzzicare il proprio palato è davvero facile con così tante bontà, tutte da assaporare, per una vacanza enogastronomica davvero unica.
Il programma completo della rassegna può essere scaricato cliccando qui.
in Luoghi
Set16
0