Il Lago Maggiore, territorio di natura e di bellezza, è anche un terreno fertile per la produzione enogastronomica di prelibatezze senza pari nel resto della Penisola. Oltre ai salumi e ai formaggi, ai pesci di acqua dolce e ai tantissimi dolci caratteristici, vini, grappe e distillati rappresentano un vero punto di riferimento per coloro che amano il buono della tradizione.
Se per i vini, poi, sulle colline che circondano il basso lago i vigneti si estendono rigogliosi, le aziende che producono la grappa e i liquori hanno origine ancor più antica ed oggi sono il vanto della regione. La grappa al miele e la grappa riposata al cioccolato sono due specialità ideali in ogni periodo dell’anno, così come la grappa alla liquirizia e i dolcissimi tartufi alla grappa, accompagnati dalle caramelle e dai cioccolati tipici.
Ad Angera, una delle località più famose e rinomate del luogo, dal lontano 1847 la distilleria Rossi d’Angera ha prodotto i migliori liquori della zona, al punto che, quando il papa Karol Wojtyla visita il territorio del Verbano, nel 1984, quella che gli viene servita dopo pranzo è proprio una Grappa Gran Riserva della distilleria Rossi.
Tutto il sapore della tradizione, assieme alle tecnologie moderne per la produzione, riescono ad essere gustati in ogni occasione, perché c’è sempre una ricetta speciale, un tocco in più da poter assaporare con il gusto e sentire con il cuore.
Per gli amanti dei distillati, poi, imperdibili sono “Lo spirito” e “Esther della Zoina”, due dei più riusciti esperimenti dell’azienda Zoina con i loro vitigni migliori, rinomata in tutto il territorio novarese e non solo proprio per i suoi liquori e distillati. Ricerca continua, innovazione e grande amore per la terra sono gli ingredienti segreti di questi capolavori del gusto che non temono rivali nel resto d’Italia.
Chi è in vacanza sul Lago Maggiore non può perdersi un assaggio di una grappa o di un distillato tipico, omaggiando non solo quei vitigni che animano le vallate e le montagne della zona, ma anche tutti coloro che da secoli riescono a ritrovare in questi prodotti il fine più grande della loro vita.
Set07
0