Misteri, leggende e capolavori d’arte: questo e tanto altro è l’Italia, un Paese in cui ogni angolo sembra racchiudere un enigma da risolvere ed un tesoro da scoprire. Nel basso Lago Maggiore, già sul fiume Ticino, si trova Golasecca, un territorio abitato già alla prima età del Ferro, tra il IX e il IV secolo a.C. con testimonianze che ancora oggi affondano le loro radici nella storia dell’umanità.
Il piccolo paese di Golasecca trae il nome proprio dalla sua particolare composizione geografica, poiché è costituito da tutta una serie di piccole cascate prive di acqua e di massi rocciosi aridi ed appuntiti. In quella zona anticamente venivano seppelliti i defunti, poco lontano dal centro abitato, in un luogo di riposo a contatto con la natura incontaminata.
Agli inizi del XIX secolo fu un abate, Giovanni Battista Giani, a ritrovare per primo alcune delle sepolture che venivano circondate dai Cromlech, gli ormai famosi circoli di pietra che trovano la loro rappresentazione più famosa nella britannica Stonehenge. I primi ritrovamenti furono nell’area del Monsorino con circa cinquanta tombe ricche di ceramiche e oggetti metallici. Ad oggi questo museo a cielo aperto è materia di studio di storici ed archeologi provenienti da ogni parte del mondo, ma è anche un luogo molto visitato da chi trascorre le sue vacanze nel territorio del Lago Maggiore. Chi soggiorna sulla sponda est del lago, nei pressi di Sesto Calende o Angera, infatti, può decidere di seguire il corso del fiume Ticino per scoprire i segreti di una civiltà e di una cultura misteriosa, ancora oggi poco conosciuta.
Sia nei percorsi in mountain bike che in quelli a piedi, infatti, ci si può soffermare ad osservare i Cromlech e le varie iscrizioni su pietra, con un tour che appassiona e stupisce anche i più piccoli. Il territorio di Golasecca, assieme agli altri siti archeologici che si trovano nella terra dei laghi, può anche essere la meta di una gita tra amici, magari appassionati di arte e di mistero, lontano dalle classiche mete turistiche estive del nostro Paese.
Per una vacanza che sia relax e scoperta, ideale per tutta la famiglia, il territorio del Lago Maggiore offre attrattive ideali per adulti e piccini, poiché non esiste vacanza migliore di quella che unisce allegria e divertimento proprio per tutti.
in Curiosità
Lug24
0