Quest’anno la gestione governativa della Navigazione dei Laghi Maggiore, Como e Garda compie 60 anni e per festeggiare introduce numerose novità.
Navigazione Lago Maggiore: più corse e orari di collegamento con le Isole Borromee
Anzitutto aumenta i collegamenti, soprattutto da Stresa all’Isola Bella, per meglio competere con i motoscafisti del servizio pubblico non di linea.
È già in vigore (dall’8 aprile) l’orario estivo della società pubblica, che rimarrà tale fino all’8 ottobre.
Stresa – Isola Bella è la tratta più richiesta e frequentata, nonché quella che vede una maggiore concorrenza in atto con altri mezzi di trasporto.
Aumentano così di 10 unità le corse, passando dalle 22 del 2016 alle 32 del 2017.
Vede un incremento di collegamenti anche la tratta dal Lido di Carciano all’Isola Bella; ci sarà un aliscafo in più con partenza da Arona, intorno alle 11.30, che raggiungerà le isole Borromee e l’Alto Lago, e una trasformazione in quotidiana, da luglio a settembre, della corsa internazionale che collega Stresa a Locarno. Quest’ultima novità farà in modo che i turisti possano effettuare il tour circolare Lago Maggiore Express, tutti i giorni, nel periodo estivo, un tour che permette di raggiungere Locarno con il trenino delle Centovalli e di ridiscendere il lago con il battello, o viceversa. Si aggiungono corse straordinarie in coincidenza con i mercati di Luino e Cannobio, con partenze da Locarno, Verbania e Arona.
Da quest’anno, inoltre, è previsto nelle navi più grandi anche il trasporto biciclette, segnalato graficamente nei nuovi orari.
Anche l’Eremo di Santa Caterina rientra tra le novità del 2017. Sono in programma, infatti, nuove corse in partenze da Stresa e Arona e nuovi orari, concordati con i frati dell’eremo per permettere ai turisti di poter assistere alla messa nella cappella.
Rimane in vigore anche per il 2017 lo sconto del 20% su tutti i biglietti per i residenti dei paesi rivieraschi.
Per informazioni e orari: Navigazione Lago Maggiore
in Tempo libero
Mag08
0