Luino, comune della provincia di Varese affacciato sulla sponda orientale del Lago Maggiore e confinante con la Svizzera, il cui litorale è chiamato “Costa Fiorita”, si è ripopolato di numerosi turisti al primo accenno di primavera.
Stranieri, svizzeri e tedeschi soprattutto, ma anche tanti varesotti e milanesi si sono riversati nei fine settimana dalle temperature più gradevoli in questa città lacustre, da sempre centro importante per il turismo e per l’economia dell’Alto-Varesotto.
Si respira già aria di vacanza, anche se si è solo in Aprile.
In realtà, Luino sa dare il meglio di sé proprio nel passaggio dall’inverno alla primavera, nel momento della riscoperta della bellezza di passeggiare sul lungolago, dove sorseggiare aperitivi e caffè nei numerosi locali. E dopo il lungolago… la passeggiata può continuare nel Parco a Lago, luogo ideale per le famiglie.
È proprio il lungolago la massima attrattiva di Luino: due chilometri di benessere e relax, da percorrere da soli o in compagnia di amici o famiglia.
In questa zona continuano i lavori, iniziati ad ottobre dello scorso anno e con fine prevista per giugno, che hanno lo scopo di rendere ancora più piacevole e funzionale la zona, per i turisti, certo, ma anche e soprattutto per i residenti, che Luino la vivono 365 giorni l’anno.
Manca ancora qualche mese all’inizio ufficiale della stagione turistica, ma Luino sa già dare molto a chi si reca per visitarla, complici – sicuramente – le ottime temperature del periodo.
in Luoghi
Apr29
0