Chi non ha mai sognato di volare?!
Spiegare le ali e farsi cullare dalla brezza leggera, in una delicata danza aerea.
Un sogno ad occhi aperti, quello che è possibile fare alla Riserva Naturale e Oasi LIPU Palude Brabbia/LIPU Varese, con una serie di eventi programmati per il mese di aprile, quando la natura si risveglia dopo il letargo invernale.
Domenica 9 aprile, dalle 9.30 alle 14.30, sarà possibile prenotare un’escursione guidata in Oasi per osservare e conoscere i maestosi padroni dei cieli e le loro eleganti silhouette: dalla torretta di osservazione, binocolo alla mano, si potrà imparare a distinguere dai più comuni nibbio bruno e poiana ai rari falco di palude, albanella reale, falco pecchiaiolo e biancone. Visita consigliata dagli 8 anni in su.
Accessori: stivali o scarponi e binocolo.
Lunedì 17 aprile, dalle 15… pronti a festeggiare Pasquetta!
Per la tradizionale gita fuoriporta del lunedì di Pasquetta, la Palude Brabbia apre le porte per visite guidate attraverso la riserva e per un laboratorio, dedicato ai bambini dai 7 agli 11 anni, durante il quale si costruiranno colorati aquiloni e si scopriranno i segreti di quattro migratori sulla via del ritorno dall’Africa: rondine, cuculo, rondone e cicogna.
Il momento è tra i più poetici: il sottobosco è bianco e viola, con distese di fiori dell’aglio orsino e della scilla, mentre le prime foglie verde intenso spuntano sugli alberi annunciando che la
primavera è ormai arrivata.
Si possono scorgere le eleganti sagome dei nibbi bruni e dei falchi di palude, il placido volo degli aironi, mentre le anatre si apprestano a rinforzare i legami di coppia per le imminenti nidificazioni. Accessori: stivali o scarponi e binocolo.
Domenica 23 aprile, ore 14.30, si va di Festa delle oasi LIPU.
La Riserva Naturale Palude Brabbia organizza, per l’occasione, attività per adulti e bambini, con l’obiettivo di avvicinarli alle meraviglie della Natura e alla vita dell’Associazione: visite guidate si alterneranno a giochi, laboratori e ad una fiaba animata.
Non solo visite, ma anche corsi. L’Oasi propone un corso base di fotografia naturalistica, con lezioni singole indirizzate a principianti e fotoamatori che vogliono avvicinarsi alla fotografia naturalistica: macro, landscape, digiscoping e un primo approccio al fotoritocco.
Il corso, con inizio il 18 marzo, comprende 5 lezioni, dalle 9.30 alle 12.00, in aula didattica e due uscite di approfondimento sul campo.
Per ulteriori informazioni e costi su uscite, visite e corsi è possibile consultare il sito www.lipu.varese.it
in Tempo libero
Apr02
0