Feb22
Un vino stellato. Il Mott Carè, vino bianco prodotto dall’azienda Cascina Piano collocata sulle rinomate sponde del Lago Maggiore, tra i comuni di Angera e Ranco, è stato selezionato nella categoria “Vini da non perdere” della guida “Vini buoni d’Italia 2016” – Touring Club Italiano, ottenendo 4 stelle, la valutazione massima data nelle degustazioni delle commissioni regionali.
Sfogliando il volume, a pagina 42, tra i dieci vini selezionati per la regione Lombardia ci si imbatte nella seguente citazione: “Il Mott Carè, vino da non perdere che tiene alta la bandiera della vitivinicoltura del Varesotto, è realizzato con uve Malvasia botritizzate. Si caratterizza per freschezza, bevibilità, aromatica, ed è dolce il giusto.”
C’è da esserne soddisfatti, vista l’ampia offerta di vini nel territorio italiano.
Franco Berrini, il titolare dell’azienda, è da anni impegnato nella produzione e nel rilancio del vino delle rinomate colline del Basso Verbano varesino, in località Caravalle e La Rotonda, a 250m sul livello del mare.
L’apprezzamento del Mott Carè, vino da dessert dal particolare gusto dolce-non-dolce, dove la sensazione gradevole data dal Malvasia lascia il posto, in un secondo momento, a quella amarognola di mandorla, è per Berrini motivo di grande soddisfazione, in attesa di un ulteriore traguardo: il Primenebbie, vino rosso che quest’anno si prospetta di grande qualità.
Le uve Malvasia Aromatica con cui il vino a 4 stelle è prodotto vengono intaccate da Botrytis Cinerea, una muffa nobile che va a colpire i grappoli quando sono ancora sulla pianta. La sua azione consente di ottenere vini corposi e dal gusto intenso.
Si procede con la vendemmia a metà novembre, dopo che le uve sono state attaccate dalla muffa, per passare, poi, alla fermentazione delle stesse a temperatura controllata.
Il Mott Carè si presenta come un vino dal colore giallo paglierino, con eleganti riflessi dorati. Invitante e ricco, il suo bouquet spazia da frutti canditi a note floreali, esprimendo poi il contributo complesso e vegetale della muffa nobile. Al palato è fresco, equilibrato, con un garbato residuo zuccherino.
Da servire a 14° C, è particolarmente indicato per accompagnare pasticceria speziata e formaggi a pasta dura o piccanti.
Il vino rispecchia la filosofia dell’azienda agricola stessa dove nasce. Fondata nel marzo 2003 nell’incantevole cornice delle colline del Lago Maggiore, Cascina Piano si è posta come precursore della denominazione Ronchi Varesini IGT, grazie ad una costante tensione verso il miglioramento.
Il principio aziendale, che guarda alla qualità, alla sperimentazione e all’innovazione, si caratterizza per un forte e stretto legame con il territorio, l’arte e la storia del luogo.
I vini di Cascina Piano profumano di valori locali e, all’assaggio, regalano piacevoli sensazioni di armonia e leggerezza. Cin cin!
Per maggiori informazioni rimandiamo al sito dell’azienda: www.cascinapiano.it
Comments
Trackbacks and pingbacks
[…] die knapp 40 Kilometer bis zum Städtchen Angera am Ostufer des Sees zu fahren. Dort warten die „Vini da…
[…] vigne varesine e sulla nascita del vino Muffato, per concludere con una nuova degustazione del Mott Carè dell’Azienda Agricola…