Il lido di Cannobio è amato per la bellezza naturalistica del bacino lacustre, per gli ampi spazi a disposizione dei visitatori e per il vento che lo rende ideale per gli appassionati di vela. Bandiera blu dal 2002 per la balneabilità e per il turismo sostenibile, Cannobio propone anche quest’anno il Cimento invernale: Tuffo nel Lago, giunto alla tredicesima edizione.
Come da consuetudine sabato 6 febbraio la bella cittadina ospiterà l’atteso evento a cui partecipano moltissimi ardimentosi, provenienti anche dall’estero, che non temono i rigori invernali.
Importante momento di aggregazione sportiva e di festa, il cimento è organizzato dalla Associazione Turistica Pro Loco Cannobio e dagli Amici del Tuffo che danno appuntamento in piazza Lago alle ore 10,30. Sono previsti numerosi visitatori che dalle sponde del Lago osserveranno le gesta di chi sfida le acque fredde quanto affascinanti di uno fra i contesti più belli d’Italia.
In questo incantevole angolo del Lago Maggiore si può ammirare il litorale lombardo, quello piemontese e quello svizzero: l’emozione di uno scenario che sembra uscito dalla tela di un pittore e l’adrenalina provocata dal tuffo invernale, conquistano i neofiti e confermano ai veterani che si tratta di un momento irrinunciabile. Un’esperienza da vivere anche in presenza di condizioni atmosferiche rigide come un vento forte, una fitta pioggia o anche una nevicata che rendono ancora più esaltante vivere il lago in inverno. I coraggiosi, compiuta l’impresa, brinderanno con tè bollente e gusteranno ottimi biscotti.
Il tuffo collettivo nell’azzurro del Lago Maggiore è aperto a tutti e l’iscrizione è gratuita: dai dieci anni in su chiunque potrà partecipare diventando protagonista di un evento sempre memorabile. La sicurezza è garantita dalla presenza della Croce Rossa Italiana e dei sommozzatori Maggiore Diving e Sub Cannobio che, dotati di muta, si immergeranno nel Lago.
I partecipanti affronteranno il cimento secondo il proprio stile e i propri desideri: donne e uomini, ragazzi e bambini si tufferanno con grande determinazione o con qualche lieve titubanza, poi alcuni usciranno subito dall’acqua mentre altri, più coraggiosi, nuoteranno verso il largo. Per tutti ci sarà la soddisfazione di aver provato la scossa energizzante che solo questo tuffo invernale è in grado di regalare.
Come per altri importanti eventi del Lago Maggiore c’è da scommettere comunque che grazie alla passione contagiosa e alla simpatica atmosfera, chi assisterà dal Lungolago vestito con un caldo giaccone, penserà: “Il prossimo anno ci sarò anch’io”.
in Eventi
Feb03
0