Interessanti novità giungono dal Lago Maggiore. In questi ultimi giorni, infatti, a Sesto Calende è stato firmato un accordo per incrementare la promozione del turismo della provincia di Verbano, e di tutta la zona del lago.
Marco Parolini, assessore allo Sviluppo Economico, Renato Scapolan, presidente della Camera di Commercio, Marco Colombo, sindaco di Sesto Calende e Sabrina Guglielmetti di Promovarese si sono incontrati nella giornata del 25 Novembre per firmare l’accordo che prevede uno stanziamento di trecentomila euro per lo sviluppo turistico.
Il progetto è il nuovo tassello di un puzzle che inizia ad essere composto nel 2013 quando viene firmato un accordo da sei club di prodotto, ed in funzione del quale sono stati elaborati pacchetti incentrati sulle motivazioni turistiche per eccellenza: la bellezza del luogo, le attività all’aria aperta e la buona cucina.
L’attenzione del progetto ricade principalmente sul patrimonio ambientale e sul turismo “green”. Attività all’aria aperta e attività sportiva saranno implementate sotto ogni aspetto. L’accordo si declina maggiormente in tre grandi obiettivi.
Il primo obiettivo è quello di potenziare quattro “porte” di accesso al lago, ovverosia Luino, Laveno Mombello, Sesto Calende e Varese. Gli ottimi collegamenti stradali, ferroviari e lacuali sono stati il motivo della scelta di questi quattro comuni. Questi inoltre costituiranno dei punti informativi da cui intraprendere la visita della zona.
Il secondo obiettivo è quello di potenziare le dotazioni utili alle attività all’aria aperta e alle attività sportive da mettere a disposizione dei turisti.
Terzo obiettivo è quello di ampliare a migliorare il ventaglio di eventi che attirano il flusso turistico e ne garantiscono la permanenza.
Un obiettivo collaterale ma non per questo meno importante è quello di presentare il Lago Maggiore come una meta turistica da vivere e scoprire nella sua interezza, e non in maniera scomposta e disgregata. Un grande impegno è necessario per sostenere il turismo della zona come un unico grande progetto.
Affine all’idea di unità e promozione è l’hashtag #DoYouLake? lanciato in rete dalla Camera di Commercio, un simpatico gioco di parole atto ad una promozione originale e accattivante.
I frutti di questo progetto saranno presto visibili e il Lago Maggiore diverrà sicuramente il fiore all’occhiello della penisola italiana.
in Curiosità
Dic07
0