L’inverno è ormai alle porte ma non per questo si deve rinunciare a godere dei colori e dei profumi della primavera. L’occasione unica per vivere ancora l’atmosfera primaverile si presenta con la Mostra della Camelia Invernale che si terrà a Pallanza dal 5 all’8 Dicembre.
L’incantevole Villa Giulia, sulle sponde del Lago Maggiore, sarà lo scenario in cui si svolgerà la XII Mostra della Camelia Invernale, manifestazione di ampio successo organizzata dal Comune di Verbania e dal Consorzio Fiori del Lago Maggiore.
Il contributo dei vivaisti del Consorzio e dei collezionisti della Società Italiana della Camelia è fondamentale in quanto, nei due giorni dedicati alla mostra, esporranno un centinaio di esemplari di camelia. Le specie esposte saranno: camellia sasanqua, camellia hiemalis e camellia vernalis.
La visita di Villa Giulia durante questa occasione sarà un’esperienza indimenticabile. La Villa ha un fascino senza tempo che per un weekend verrà esaltato ancora di più grazie all’esposizione di quel meraviglioso fiore che è diventato simbolo della casa Chanel.
Passeggiando nei giardini e nelle sale della maestosa dimora ottocentesca sarà inoltre possibile ammirare gli scatti dei fotografi di Grandi Giardini Italiani, che da anni immortalano stupendi giardini invernali, e i dipinti di artisti quali Gianbattista Bertolazzi e Danti Invernizzi, i quali raffigurano l’antica bellezza del fiore che da secoli adorna il Lago Maggiore.
Il weekend dal 5 all’8 Dicembre sarà dedicato ai fiori su tutto il Lago Maggiore. Giardini che normalmente sono chiusi al pubblico apriranno i loro cancelli per permettere dei piccoli tour a numero chiuso. La guida di questi meravigliosi luoghi è affidata a giardinieri e botanici che metteranno la loro passione e la loro conoscenza a servizio dei visitatori. Villa Rusconi Clerici e Villa Taranto sono solo alcune delle location che sarà possibile visitare.
Per rendere l’esperienza unica l’Ufficio Turismo del Comune di Verbania organizzerà dei tour in motoscafo che porteranno alla visita dei giardini che si affacciano sulle sponde del lago, regalando così prospettive inedite e mozzafiato. I Giardini dell’Isola Madre saranno tra questi.
Per prendere parte a questi tour è indispensabile la prenotazione, caldamente consigliata se si vuole trascorrere un weekend da favola.
Recapiti utili:
Ufficio Turismo Comune di Verbania: (+39) 0323.503249 – turismo@comune.verbania.it
Consorzio Fiori Tipici del Lago Maggiore: info@lagomaggiorefiori.it
in Eventi
Nov25
0