Secondo Legambiente è Verbania la città più ecosostenibile della penisola italiana. La cittadina piemontese raggiunge il podio di una classifica redatta annualmente dalla più grande e diffusa associazione ambientalista d’Italia.
Anche quest’anno Legambiente, affiancata dall’Istituto di Ricerche Ambientali Italia e dal Sole 24 Ore, ha condotto la ricerca “Ecosistema Urbano”, che indaga sulla vivibilità dei nuclei urbani delle province d’Italia.
Verbania ottiene ottimi voti in pagella, facendosi trovare più che preparata in ogni area presa in considerazione. La classifica è infatti stilata tenendo conto di ben 18 indicatori.
La quantità di biossido di azoto, la concentrazione PM e la concentrazione di azoto sono gli indici attraverso i quali si misura la qualità dell’aria e, insieme ad altri indicatori ovverosia quelli di trasporto pubblico, modal share e tasso di motorizzazione auto e motocicli, registrano un miglioramento poco superiore a quello dello scorso anno, ma non ancora soddisfacente. Tutte le città italiane devono ancora impegnarsi molto per ridurre le emissioni di gas nocivi. In particolar modo è necessario sbloccare la situazione mobilità che risulta ancora congestionata. Si dovrebbe ridurre l’utilizzo dei veicoli a motore e affidarsi ai mezzi di trasporto pubblico e, laddove risultasse possibile, incrementare l’uso di mezzi green come la bicicletta che rispettano l’ambiente. Dove tutte le altre città italiane arrancano, Verbania invece primeggia, ottenendo risultati notevoli rispetto agli indicatori sopraelencati.
Produzione e smaltimento rifiuti e le energie rinnovabili sono gli indicatori che hanno registrato i risultati migliori. Verbania con il 72% si esibisce ancora in un’ottima performance soprattutto per quel che riguarda il riciclo dei rifiuti.
Buono anche il voto per le Piste Ciclabili e le Isole Pedonali, due dei 18 indicatori considerati, grazie alle buone infrastrutture della città piemontese.
Consumi domestici elettrici e idrici, dispersione della rete, capacità di depurazione, incidentalità stradale sono gli ultimi cinque indicatori che determinano l’ecosostenibilità delle province. Verbania risponde prontamente, e grazie ad un sistema di calcolo basato su pesi differenti assegnati a ciascun indicatore, guadagna il titolo di città più ecosostenibile.
Gli ottimi risultati ottenuti non devono però essere considerati come un traguardo, bensì come un punto di partenza per raggiungere livelli sempre più alti. Prendersi cura dell’ambiente equivale a garantire un futuro migliore alle nuove generazioni.
in Curiosità
Nov11
0