Il Lago Maggiore è noto a tutti per le sue meraviglie e mentre qualcuno sceglie di osservarle e apprezzarle nella forma più convenzionale, altri invece decidono di correre lungo le sue sponde e vivere un’esperienza un po’ particolare. La Lago Maggiore Marathon che si è tenuta la scorsa domenica, il 18 Ottobre, ha visto partecipare moltissimi tra professionisti delle corsa e semplici appassionati.
La giornata di domenica si presentava perfetta per intraprendere il lungo percorso che partiva e si concludeva nella città piemontese di Verbania. Sole, vento assente e una temperatura di circa 12°C sono state le favorevoli condizioni climatiche che hanno accompagnato i maratoneti.
La Maratona del Lago Maggiore è ormai giunta alla sua quinta edizione.
Nella categoria maschile trionfa il marocchino Benazzouz Slimani che taglia il traguardo dopo soli 2h24’20’’. Per Slimani è il secondo successo sullo stesso percorso, la prima vittoria risale infatti al 2012.
Secondo e terzo posto sono stati conquistati dagli italiani Francesco Milella ed Ennio Frassetti, rispettivamente con i tempi di 2h27’14’’ e di 2h28’07’’ Kaddour Slimani, fratello del vincitore, arriva invece ad un passo dal podio, aggiudicandosi il quarto posto.
Tra le donne prima è Elina Junnila che chiude in 2h54’32’’, la finlandese è già vincitrice della maratona di Helsinki corsa in agosto. L’italiana Simona Giuliani arriva seconda in 3h09’18’’, con un ritardo di 10 minuti rispetto alla performance vincente dello scorso anno. Il terzo posto se lo aggiudica con un tempo di 3h25’24’’ l’ucraina Anastasyia Puziy.
La Lago Maggiore Marathon oltre alla canonica gara di 42km, presenta anche altri percorsi.
Il percorso di 30km è stato vinto da Stefano Velatta (1h51’26’’) per gli uomini e da Catherine Bertone (1h52’42’’). La mezza maratona di 21km vede trionfare Rocco Macellaro in 1h15’09’’ e Monica Baccanelli in 1h24’21’’. Per loro la gara si concludeva nella bellissima cittadina di Stresa.
Stresa era anche snodo per l’ultima competizione, la staffetta dei 21km+21km. Quest’ultima vede sul podio le società I Manda Run, Juanita, Noncifermerunner, di soli componenti italiani.
Grande la soddisfazione del presidente di Sport Pro-Motion Paolo Ottone per quel che riguarda l’organizzazione complessiva dell’evento. Qualche appunto è mosso soltanto alla gestione degli organi federali, con la speranza di migliorarsi ancora per la prossima edizione.
Per approfondimenti e maggiore informazioni: www.lagomaggioremarathon.it
in Eventi
Nov02
0