Belgirate è un piccolo comune situato a sud di Stresa, sulla sponda ovest del Lago Maggiore. La località, da secoli, è conosciuta in Italia e nel resto del mondo per la sua storia fatta di leggende, arte e cultura grazie anche ai tantissimi personaggi illustri che qui hanno dimorato per anni.
Proprio grazie ad essi, infatti, nel corso dell’Ottocento sono state costruite diverse ville maestose che oggi possono essere visitate sia all’interno che nella parte esterna, nei meravigliosi giardini che ne sono cornice. Chi decide di trascorrere una giornata sul Lago Maggiore, può raggiungere Belgirate in pochi minuti da Stresa o da Arona, nella parte più a sud del lago. Il centro storico, particolarmente caratteristico per le sue stradine ricche di negozi, rappresenta assieme al lungolago la parte più bella della città.
Tra le ville da visitare, poi, occorre nominare Villa Carlotta, una villa oggi proprietà della famiglia Mugnai, che risale al 1800 e che apparteneva alla famiglia Beretta. Oggi la villa è sede di un prestigiosissimo hotel dove non di rado si tengono congressi e meeting aziendali di grande rilievo. La villa è conosciuta, poi, per un particolare molto importante: pare che il proprietario, Giuseppe Mugnai, grande amante dei fiori rari, abbia addirittura selezionato la Dalia B.B., un fiore delicato nei torni dell’arancio, del bianco e del rosso dedicato a Brigitte Bardot.
Villa Cairoli è una delle ville più famose di Belgirate, non solo per l’edificio maestoso, ma anche per gli ospiti illustri che la abitarono come Giuseppe Garibaldi. Allo stesso modo villa Principessa Matilde ospitò la nipote di Napoleone Bonaparte mentre Villa Fontana fu un ricettacolo di artisti e letterati provenienti da ogni parte d’Europa. La villa, una delle più antiche del paese, fu costruita dai Beretta nel 1700 e venne poi acquistata da un editore milanese, Emilio Treves.
Feste private, convegni ed incontri fecero sì che a Villa Fontana arrivassero da ogni luogo personaggi come Guido Gozzano, Arrigo Boito, Giovanni Verga, Gabriele D’Annunzio ed Arturo Graf. Oggi i turisti possono ammirare non solo la splendida costruzione, ma anche i giardini all’inglese che la circondano.
in Ville
Set18
0