L’estate sul Lago Maggiore continua a sorprendere e ad entusiasmare cittadini e turisti con una serie di eventi che danno lustro e pregio non solo alle bellezze culturali, ma anche alla natura di tutto il territorio dei laghi. Dal 10 luglio fino al 12, nel parco di Villa Giulia, a Pallanza, si terrà la tredicesima edizione della celeberrima esposizione floreale “Cactus Folies”.
L’evento ha per protagoniste indiscusse le piante rare e da collezione e si avvale del contributo organizzativo dell’associazione Verbania Garden Club patrocinata dallo stesso comune di Verbania. La mostra “Il genere Ferocactus” presenterà una quarantina di esemplari rari provenienti dalle collezioni private dei vivaisti che prenderanno parte alla mostra. Gli appassionati di piante particolari provenienti da ogni parte d’Italia e del mondo potranno non solo ammirare tantissime specie di piante rare ma anche discutere, insieme ad esperti ed appassionati di botanica, di tutte le informazioni e curiosità sulle piante grasse e da collezione.
Per poter rendere Cactus Folies ancora più invitante, poi, il comune di Verbania Pallanza allestirà uno spazio interamente dedicato allo scambio tra privati di piante e semenzali: un momento di confronto e di possibile socializzazione in nome in nome del rispetto e della valorizzazione dell’ambiente. Ad accrescere ulteriormente il programma dell’evento – a cui è possibile partecipare in maniera totalmente gratuita -, durante la giornata di sabato è prevista la progettazione di un laboratorio creativo per i più piccoli mediante il quale bambini di tutte le età potranno svolgere attività didattiche e ludiche aventi come tema portante il cactus.
Chi è in vacanza sul Lago Maggiore oppure in visita a Milano per Expo 2015 potrà dunque completare il tour dedicato alla natura e alle cose buone della terra partecipando a Cactus Folies ed acquistando una delle tantissime varietà di cactus in esposizione. Le piante grasse, infatti, possono essere uno dei modi più semplici per avvicinarsi alla botanica poiché, a differenza delle altre piante, non richiedono cure quotidiane.
Gli orari di apertura della mostra saranno:
venerdì 10 luglio dalle ore 14 alle ore 20
sabato 11 luglio dalle ore 9 alle ore 20
domenica 12 luglio dalle ore 9 alle ore 17
in Eventi
Giu30
0