Al via la seconda edizione del ‘Lago Maggiore Trail’, la manifestazione sportiva ritorna domenica 3 Maggio a Maccagno con Pino e Veddasca (Varese) con una novità: quest’anno toccherà sia il suolo italiano che quello svizzero.
Come accaduto già per l’anno passato, non si tratterà di una semplice corsa in montagna ma di un’occasione di aggregazione e divertimento per atleti professionisti e amatoriali, sia italiani che stranieri. A patrocinare l’evento uno dei più grandi specialisti delle corse estreme: l’atleta italiano Marco Olmo. I percorsi proposti sono due, uno lungo da 52,9 Km, con 3.020m di dislivello positivo, che vale un punto per l’Ultra Trail du mont Blanc e uno corto da 21 Km, con 1.300m D+ che porterà i partecipanti in Svizzera.
Il tragitto italiano si estenderà per il versante Nord Orientale del Lago Maggiore, con i suoi panorami mozzafiato in una cornice unica al mondo, per poi continuare verso i suggestivi faggeti, lungo la strada, e i resti di antichi pascoli ad alta quota. La parte più alta del percorso riguarderà la Svizzera, nello specifico i tratti da Sasso Corbaro a Monte Paglione e da Monte Paglione a Monte Covreto. Non mancheranno i punti ristoro, i controlli dei pettorali e i cancelli orari, il tempo massimo di percorrenza sarà di 4,30 ore per il percorso breve e 12 ore per quello lungo. Per iscriversi c’è tempo fino al 24 aprile o, comunque, fino al raggiungimento del numero massimo di partecipanti, fissato a 600.
Entrambi gli itinerari sono classificati, secondo la definizione CAI, di difficoltà E, si tratterebbe, dunque, di itinerari escursionistici su sentieri o terreni vari,con segnalazioni e possibilità di pendii ripidi. Per ragioni di sicurezza ogni atleta dovrà portare obbligatoriamente con sé un cellulare con memorizzati i numeri dell’organizzazione, 1l di liquidi, una giacca antivento, una coperta termica, un po’ di riserva alimentare, un fischietto d’emergenza e la cartina del percorso. Per iscriversi basta collegarsi al sito dell’associazione sportiva Vm Running ed iniziare finalmente un’avventura unica, in un territorio che tra lago e montagna resta uno degli itinerari più apprezzati non solo in Italia ma in tutto il resto del mondo.
in Eventi
Mar31
0