Con l’imminente arrivo di Expo 2015 anche il territorio del Lago Maggiore si prepara al più grande evento dell’anno con una serie di iniziative che mettono in luce tutta la bellezza e la grandiosità di Stresa, Verbania Pallanza, Arona e delle Isole Borromee.
Il grande Parco del Ticino e del Lago Maggiore sarà uno dei luoghi chiave dell’Expo grazie ad Arteparchi, un’iniziativa promossa dall’architetto Monica Perroni con una serie di mostre ed eventi che si terranno in diverse zone del Parco. Questo progetto partirà il 19 aprile a Mercurago e terminerà il 25 ottobre, qualche giorno prima della chiusura di Expo 2015 (31 ottobre). È da sottolineare che, durante tutto il 2015, le sedi del parco ovvero Villa Picchetta a Cameri, il Mulino Vecchio di Bellinzago Novarese e la Casa del Parco di Mercurago di Arona, rimarranno aperte al pubblico anche di sabato, di domenica e nei giorni festivi.
Tra le tante manifestazioni da non perdere ci saranno il Novara Jazz che farà tappa nel parco nei giorni 24 maggio, 5 – 7 – 13 giugno; i laboratori creativi per i più piccoli e tutta una serie di iniziative enogastronomiche che mirano alla scoperta delle tradizioni del Lago Maggiore. In data 17 maggio, poi, si terrà l’evento “Miniexplorando sull’acqua e in bicicletta”, una piacevole passeggiata in bici in tutte le arie protette del parco che prevederà anche lo spostamento in nave. L’itinerario toccherà la cittadina svizzera di Locarno fino a giungere a Varallo Pombia sul fiume Ticino mediante imbarcazione e poi si potrà proseguire in bici fino alla città di Milano.
Questo evento prende spunto da un’altra iniziativa che si terrà in concomitanza con Expo e che toccherà il territorio del Parco l’1 e il 2 giugno per promuovere la mobilità sostenibile in Italia, un discorso ancora troppo poco diffuso sul territorio. L’evento si chiama “Explorando lungo il canale Cavour dalla Mole al Duomo” e per partecipare basterà chiamare al numero telefonico 0111.9906873 oppure inviare una mail a esplorando@decathlondmc.it. Con Expo ritorna la voglia di vivere all’aria aperta, facendo dello sport un’occasione di incontro e di divertimento, ideale per tutta la famiglia.
in Tempo libero
Mar16
0