Con l’arrivo dell’Expo a Milano tutto il territorio del Nord Italia, inclusi i paesi al confine, si preparano all’evento con una serie di iniziative e di manifestazioni volte a risvegliare l’interesse per luoghi non solo belli, ma anche ricchi sotto ogni punto di vista.
Locarno, la cittadina svizzera sulle sponde del Lago Maggiore, diventa una capitale del gusto in Europa grazie ai tantissimi eventi, alle rassegne e alle sagre che, durante tutto l’anno, si terranno in loco. Nel mese di marzo l’appuntamento è con la Sagra dei tortelli di San Giuseppe, in onore del santo nel suo giorno, il 19 marzo. A seguire, il 20 marzo, si terrà Theatre Gourmet, al teatro Paravento in Via dei Cappuccini dalle ore 19. Degustazioni, letture e musica allieteranno la serata di cittadini e turisti che potranno trovare un connubio unico di sapori e profumi, in una location che non ha bisogno di presentazioni.
Marzo sarà solo il primo dei mesi dedicati al gusto a Locarno, poiché durante tutta l’estate e fino alla chiusura dell’Expo di Milano, si terranno degli appuntamenti mirati alla scoperta del territorio e delle sue leccornie. Tra i tanti eventi, degno di nota sarà di sicuro “Fragole in piazza”, previsto nel mese di maggio, assieme a “Cantine aperte” e alla famosissima “Notte bianca di Locarno”, con negozi aperti per tutta la sera ed una serie di iniziative da parte di ristoranti e locali della città.
A settembre, poi, si concluderà con la Settimana del Gusto dal 17 al 27 settembre, con una serie di percorsi enogastronomici che toccheranno non solo la città di Locarno ma anche i paesi limitrofi. Oltre ai pescati di lago, sempre apprezzati per il sapore delicato e pregiato, ci si potrà anche dedicare alla degustazione di vini e liquori tipici del territorio, dolci e piatti cucinati secondo le più antiche ricette e tradizioni del Lago Maggiore. Se Expo 2015, infatti, vuole essere un omaggio alla terra e ai doni che ogni giorno essa ci regala, non c’è luogo più adatto del territorio dei laghi per ammirare un vero e proprio paradiso terrestre, ricordandoci di proteggerlo e di custodirlo in quanto vero tesoro a cielo aperto.
Per maggiori informazioni: Locarno Città del Gusto
Mar09
0