Si sente finalmente l’aria della primavera sul Lago Maggiore e tutto il territorio si prepara ad aprire le porte ad una stagione ricchissima di eventi, sapori e profumi magici. Le isole Borromee e nello specifico l’Isola Madre e l’isola Bella saranno nuovamente visitabili dai turisti dal 20 marzo 2015 con i loro giardini ed il loro panorama unico al mondo, con il lago a fare da cornice ad un paradiso naturale.
In vista dell’Expo 2015 che si terrà a Milano, poi, saranno tantissime le ville e i giardini aperti al pubblico per poter permettere a tutto il mondo di apprezzare ed ammirare le classiche bellezze italiane. Villa San Remigio, a Verbania, tornerà visitabile assieme al suo parco, con una serie di interventi che mireranno fin da subito alla ristrutturazione dell’edificio e del giardino. Questa antica villa è famosa nella storia dell’arte soprattutto perché è stato il nido d’amore del marchese Silvio della Valle di Casanova e della pittrice Sophie Browne.
La bellezza della villa, per molto tempo, è stata negata ai turisti, spesso indirizzati verso Villa Taranto o verso le isole Borromee a discapito di un tesoro d’arte e di cultura che non conosce paragoni. Proprio per questo, in vista della stagione estiva, il comune di Verbania (che possiede la Villa in comodato d’uso concesso dalla Regione) ha deciso che Villa Remigio sarà il luogo adatto a mostre e spettacoli che si terranno nel territorio.
Non si sa ancora se Villa Remigio verrà associata, magari con un biglietto di ingresso unico, alla rinomata e splendida Villa Taranto o se, invece, le sale della villa ospiteranno un altro genere di iniziative. Del resto dal 26 al 28 marzo Villa Remigio verrà presentata alla ex Fornace sul Naviglio Pavese, nella città di Milano, per diventare una delle possibili location da matrimonio e feste private sul lago Maggiore. Inoltre non è un mistero che la Fondazione Giuseppe Verdi di Milano abbia apprezzato Villa Remigio al punto da desiderare fortemente che quello spazio sia messo a disposizione della fondazione per alcuni eventi di musica classica e di musica lirica sul Lago Maggiore.
in Ville
Mar04
0