Un lago Maggiore popolato da “stelle della musica” è quello che si può ammirare da Locarno, la cittadina svizzera che affaccia sulle acque blu del lago. È stata inaugurata tempo fa, infatti, la Walk of Fame, ovvero una “passeggiata delle celebrità” con tantissime lastre in bronzo che raccolgono firme e impronte dei più grandi musicisti internazionali.
Tra i tanti, la nostrana Nannini accompagnata da Pino Daniele, Luciano Ligabue, Laura Pausini e Zucchero. Seguono Sting, Santana, i Backstreet Boys, Roxette, Elton John e James Blunt. Passeggiare lì, su quella strada che da Piazza Grande, al centro città, conduce fino alle sponde del lago, è un po’ come rivivere l’arte respirando la bellezza del territorio, che ritrova in quelle impronte famose un pezzo di storia importante.
Da Largo Zorzi si può accedere alla walk of fame in ogni periodo dell’anno, fermandosi rispettivamente su ognuna delle 35 lastre che segnano il percorso. Lo scorso anno le lastre erano 28 ma, grazie alla scorsa edizione di Moon and Stars di Locarno, altre 7 celebrità del panorama musicale internazionale hanno dato il loro contributo a questa simpatica iniziativa. Tra i nuovi volti celebri della Walk of Fame ci sono i Negramaro, Rebecca Ferguson, Sido e Zaz, che ha così apprezzato l’iniziativa da personalizzare la sua impronta con le parole “amour, paix et folie” (amore, pace e follia).
L’artefice delle lastre è un artista ticinese, Gianmarco Torriani che, con una dovizia unica, ha preso i calchi e le misure sia prima che dopo i concerti di Moon and Stars per poi lavorare alle teche con le impronte e le firme dei cantanti famosi. Tutte queste iniziative, oltre a dare risalto all’intera città di Locarno, mettono in luce l’incredibile ed ormai affermata Moon and Stars che si conquista il titolo di uno dei festival open air più importanti della Svizzera. Per il 2015, il programma dell’evento è ancora tutto da organizzare ma si conoscono già le date: dal 9 al 19 luglio 2015 si terranno i concerti più spettacolari dell’estate, con tantissimi ospiti italiani ed esteri per dar voce, come da tradizione, a quel meraviglioso connubio tra arte, musica e natura.
in Tempo libero
Gen10
0