Ott13
Hai mai pensato a quali posti devi assolutamente visitare nella tua vita? La lista è davvero lunga, soprattutto se si amplia a tutti i luoghi della terra. Ma, se per città e monumenti, non c’è che l’imbarazzo della scelta, chi ama la natura ed in particolar modo l’arte che essa riesce a trasmettere, non può di certo perdersi i giardini più belli del mondo.
Non meraviglia affatto che al primo posto di questa classifica ci sia un giardino tutto italiano: i Giardini di Villa Taranto, a Verbania, sulle sponde del Lago Maggiore. Con un tripudio di colori e di incredibili varietà, il giardino si estende per ettari ed ettari e mostra piante rare tra le più famose al mondo. Visitare i giardini di Villa Taranto è spettacolare in ogni momento dell’anno, sia quando i fiori si preparano a schiudersi, sia quando, in primavera, sbocciano creando magiche atmosfere.
Tra i fiori più belli del giardino ci sono i tulipani, tra cui spiccano diverse varietà come il tulipano nero, un delicato tulipano dai toni del viola e del nero che assomiglia ad un fiore di seta, per la sua estrema morbidezza. Completano i giardini di Villa Taranto fontane, statue ed un panorama d’eccezione su uno dei laghi più grandi e più limpidi della Penisola.
Seguono al secondo posto i giardini della Villa di Versailles, il palazzo del Re Sole, in Francia. Come cornice perfetta al palazzo, i giardini della Reggia sono immensi, ricchi di piante e fiori rari e posizionati secondo un ordine perfetto. Fino a qualche anno fa, e precisamente fino al 1999, i giardini della Reggia erano ancora più ricchi, ma una violenta tempesta colpì il giardino con un danno così ingente da non poter essere più riparato.
Al terzo posto ci sono i Mottisfont Abbey Rose Gardens, nell’Hampshire, seguiti dai Gardens at The Cloisters a New York. Solo al 17esimo posto, poi, dopo diversi giardini in Cina, Giappone ed Australia, ritorna l’Italia con i Giardini di Villa D’Este, a Tivoli, poco distante dalla Capitale.
Un vanto tutto made in Italy che fa del nostro Paese, ancora una volta, un luogo da visitare tutto, dalla punta dello stivale fin su alle Alpi di confine.
in Luoghi
Comments
Trackbacks and pingbacks
No trackback or pingback available for this article.
Bellissimo il modello
Sono stato più di 2 ore in rete, ma non avevo ancora
trovato un articolo così piacevole da leggere. Se tutti i blog avessero
contenuti fatti così bene, il web sarebbe decisamente più interessante da
leggere. Un sincero saluto.