Archivio

I giardini delle Isole Borromee: la “camera delle meraviglie”
“La camera delle meraviglie”. Suona così la traduzione dell’espressione tedesca “Wunderkammer” utilizzata, accanto al termine “botanica”, dal noto architetto italiano di giardini, nonché presidente dell’Associazione Parchi e Giardini d’Italia, Paolo Perone, a proposito dei giardini delle Isole Borromee, l’arcipelago situato nel medio Lago Maggiore, nel braccio di lago detto golfo Borromeo che vede contrapposte Stresa e Pallanza.
CONTINUA
Giu27

Una donna ai vertici del teatro Maggiore: Manuela Ronchi, ex manager di Marco Pantani
Il compianto Marco Pantani e il Lago Maggiore hanno qualcosa in comune, anzi… è più opportuno dire qualcuno in comune: Manuela Ronchi.
CONTINUA
Giu22

Festival JazzAscona: le sonorità di New Orleans sulle rive del Lago Maggiore
L’atmosfera dei locali in penombra di New Orleans, dove viene servito whisky con ghiaccio, mentre tutt’attorno risuonano note improvvisate di pianoforte, tromba e sassofono si trasferisce sul Lago Maggiore.
CONTINUA
Giu17

Tugnin e le giovani streghe del lago
Nel lontano 1605 in un paesino non lontano delle rive del Lago Maggiore viveva un pescatore di nome Antonio Binda, da tutti soprannominato Tugnin. Un uomo buono e volenteroso. Tra le sue numerose qualità spiccava l’onestà, proprio per questo era così amato.
CONTINUA
Giu06

L’amore divino del Lago Maggiore
Nel corso dei secoli molti hanno tentato di descrivere le bellezze del Lago Maggiore. Poeti, romanzieri o semplici innamorati hanno tessuto le lodi di questo luogo incantevole senza tuttavia riuscire a rendergli giustizia.
CONTINUA
Giu30
0