Archivio

Il Piemonte da vedere: castelli, fortezze, isole, regge e santuari
Il Piemonte ha una storia da raccontare tra le più affascinanti. Con i suoi paesaggi, i suoi luoghi di culto, i monumenti regali, non stanca mai e fornisce sempre un buon motivo per mettersi in viaggio e recarvisi.
CONTINUA
Mag19

Il lavarello del Lago Maggiore verso il Lago d’Orta
Dal Lago Maggiore al Lago d’Orta passando per le incubatrici del Cnr di Pallanza. È il viaggio che intraprendono le uova di coregone lavarello, pesce d’acqua dolce appartenente alla famiglia dei Salmonidi.
CONTINUA
Mag19

Parole d’amore sul Lago Maggiore
Vicende di amori tormentati sono state raccontate dai più grandi poeti della storia. Nel mondo tuttavia di innamorati con il destino avverso ne sono esistiti a migliaia, se non a milioni!
CONTINUA
Mag15

Acque balneabili dei laghi piemontesi
Un recente rapporto dell’Agenzia regionale per la protezione ambientale sulla qualità delle acque di balneazione parla di 93 zone balneabili in tutto il Piemonte. Un numero davvero buono che evidenzia la qualità delle superfici interne d’acqua dolce della regione.
CONTINUA
Mag12

Da Locarno a Venezia sulla più antica idrovia europea
Sette giorni di meraviglie paesaggistiche e sport su quella che è la più antica idrovia europea, attraversando il lago Maggiore, i Navigli di Milano, il delta del Po, fino ad arrivare a Chioggia e Venezia.
CONTINUA
Mag08

Stresa Isola Bella, più corse con la Navigazione Lago Maggiore
Quest’anno la gestione governativa della Navigazione dei Laghi Maggiore, Como e Garda compie 60 anni e per festeggiare introduce numerose novità.
CONTINUA
Mag04

10.000 vele di solidarietà per Amatrice
C’è una veleggiata che in questo fine settimana, domenica 7 maggio, riunirà per un fine solidale tutti i velisti della penisola italiana. “10.000 vele di solidarietà” è un raduno organizzato per aiutare le popolazioni colpite dal grave sisma dello scorso anno ad Amatrice.
CONTINUA
Mag30
0