Archivio

Il pescatore di Sesto Calende e la chioccia d’oro
Il Lago Maggiore non è solo un luogo da ammirare e di cui scrivere poesie. Per molti anni e per molte persone il lago è stato fonte di vita. Lo sanno bene i pescatori che, giorno dopo giorno spingendo la loro barchetta tra le acque cristalline, andavano a cercare fortuna con reti e ami nella speranza di tornare a riva con tanti pesci da mangiare e da rivendere.
CONTINUA
Ott25

Fuga a Baveno, paese del romanticismo e della bellezza senza tempo
C’è un punto, sul Lago Maggiore, dove i tramonti sono ancora più romantici, il panorama è ancora più mozzafiato e il contesto ancora più suggestivo.
CONTINUA
Ott21

“Sapori d’autunno”: protagonisti gli Agrumi di Cannero, il cui obiettivo è quello di diventare presidio Slow Food
È una festa tutta da gustare quella di sabato 22 ottobre a Cannero Riviera, in riva al Lago Maggiore. “Sapori d’autunno” è il titolo dato alla manifestazione culturale ed enogastronomica organizzata nel paese degli agrumi.
CONTINUA
Ott18

Dolcetto o scherzetto? In Villa Bernocchi bambini e famiglie festeggiano un Halloween… da brivido!
Immaginate una villa signorile e imponente in un borgo antico sviluppata su tre piani. Immaginate un immenso parco che circonda la dimora, ricco di castagni, faggi e magnolie. E immaginate che questo magico contesto si presti per ospitare i festeggiamenti del giorno più “pauroso” dell’anno: Halloween.
CONTINUA
Ott15

100 anni di grotte naturali, di fascino leggendario, di una realtà che incontra la magia
Già cento anni. Questo il tempo trascorso dai primi scavi condotti nella Grotta di Angera, di proprietà della famiglia Borromeo.
CONTINUA
Ott12

Lago Maggiore e d’Orta: destinazioni di matrimoni indimenticabili per le coppie straniere
I grandi laghi del nord Italia sono sempre più richiesti come meta per il fatidico sì da parte di stranieri. In particolar modo il Lago Maggiore che, assieme al Lago d’Orta (considerato il più romantico dei laghi italiani), è uno dei luoghi prediletti per gli scenari incantevoli che sa offrire alle coppie di sposi che qui si recano per scambiarsi la promessa di amore eterno.
CONTINUA
Ott09

Riscoprire il lato selvaggio del Parco nazionale Val Grande
Merita di essere riscoperto il Parco nazionale Val Grande, a pochi passi dal Lago Maggiore. L’area wilderness più grande d’Italia offre camminate che si trasformano in esperienze sensoriali e, visto il silenzio che domina, quasi spirituali.
CONTINUA
Ott05

Il viaggio di Giulio e Giuliano da Brebbia al lago d’Orta
All’epoca dell’imperatore Teodosio si aggiravano per l’Italia due religiosi: Giulio il sacerdote e Giuliano il diacono. Erano due fratelli proveniente dalla Grecia, uomini tutt’altro che ordinari, la fede li muoveva e presto li portò al cospetto dell’imperatore.
CONTINUA
Ott30
0