Archivio

Lago Maggiore: trasporti, noleggio di barche e gite guidate
Il Lago Maggiore offre davvero tanti scorci variegati da poter visitare e non sempre è opportuno muoversi in auto. Per poter apprezzare al meglio molte delle aree che abbracciano il lago Maggior e per vivere più intensamente una vacanza da queste parti, suggeriamo di prendere in considerazione le opportunità offerte dalle aziende di servizi di noleggio barche e motoscafi presenti nella zona.
CONTINUA
Mar28

Sesto Calende e Castelletto unite dal traghetto di Leonardo
Leonardo Da Vinci lo studiò a lungo nel periodo che trascorse al servizio del signore di Milano, Ludovico il Moro, e l’idea è ora di inserirlo nell’incantevole paesaggio dominato dal Lago Maggiore. Si tratta del progetto di un particolare tipo di traghetto a mano denominato, per l’appunto, “traghetto di Leonardo”.
CONTINUA
Mar25

Una gita fuori porta a Lesa per una Pasquetta all’aria aperta
“Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi”. E Pasquetta? Che sia da trascorrere con amici, con la famiglia o la propria dolce metà, il lunedì successivo alla festa di Pasqua va sicuramente sfruttato con una bella passeggiata all’aria aperta, approfittando della bella stagione in arrivo, alla scoperta di qualche scorcio panoramico sul Lago Maggiore.
CONTINUA
Mar21

Villa Taranto: in tutte le cose della natura esiste qualcosa di meraviglioso
“In tutte le cose della natura esiste qualcosa di meraviglioso”, affermava Aristotele. Doveva saperlo bene Neil Mc Eacharn, capitano di origine scozzese, che nel 1930 acquistò la proprietà “La Crocetta”, situata a Verbania, sul promontorio della Castagnola, fra i paesi di Pallanza ed Intra sul Lago Maggiore, e lì vi ideò, tra il 1931 e il 1940, i Giardini Botanici di quella che ribattezzò Villa Taranto in onore del suo antenato, Etienne Mc Donald, nominato duca di Taranto da Napoleone.
CONTINUA
Mar19

Lago Maggiore: flora e fauna da vedere assolutamente
Una gita o una vacanza sul Lago Maggiore rappresentano un’occasione davvero rara per poter ammirare da vicino bellezze naturali uniche nel loro genere. La flora e la fauna presenti attorno alla zona del lago, infatti, attirano ogni anno migliaia di turisti e visitatori provenienti da ogni parte del mondo, perché da queste parti è possibile ammirare scorci unici e tipici di un paesaggio davvero molto vario.
CONTINUA
Mar09

Camelie Locarno: la primavera sul Lago Maggiore è un tripudio di colori
Un tripudio di petali bianchi, rosa o rossi, foglie di un verde più o meno scuro, lucide e resistenti, originaria delle zone tropicali dell’Asia. Alexandre Dumas figlio vi dedicò un’opera nel 1848. È la camelia, genere di pianta della famiglia Theaceae, il cui nome pare derivare dal missionario gesuita che importò la pianta dal Giappone, Georg Joseph Kamel.
CONTINUA
Mar05

Cannero Riviera: IX edizione della festa degli agrumi
Cannero Riviera, elegante paesino della provincia del Verbano Cusio Ossola, esteso sulle sponde del Lago Maggiore, invita tutti alla IX edizione della festa degli agrumi che si terrà nel fine settimana del 12 e 13 marzo.
CONTINUA
Mar31
0