Archivio

A Santa Maria Maggiore si festeggia Sant’Albino per risvegliare la primavera
Niente scuola venerdì 4 marzo per i piccoli di Santa Maria Maggiore in Val Vigezzo, perla incastonata tra Lago Maggiore, Alpi e Svizzera. Come ogni anno, infatti, si celebra la “Missione di Sant’Albino”, un’antica tradizione di saluto all’inverno e di benvenuto alla primavera.
CONTINUA
Feb22

Il Mott Carè di Angera selezionato nella categoria “Vini da non perdere”
Un vino stellato. Il Mott Carè, vino bianco prodotto dall’azienda Cascina Piano collocata sulle rinomate sponde del Lago Maggiore, tra i comuni di Angera e Ranco, è stato selezionato nella categoria “Vini da non perdere” della guida “Vini buoni d’Italia 2016” – Touring Club Italiano, ottenendo 4 stelle, la valutazione massima data nelle degustazioni delle commissioni regionali.
CONTINUA
Feb19

Il Lago d’Orta scenario perfetto per “The Correspondence” di Giuseppe Tornatore
E se il premio Oscar Giuseppe Tornatore scegliesse l’Isola di San Giulio, nel Lago d’Orta, come scenario di un suo progetto cinematografico, non ci sarebbe da esserne orgogliosi? È quello che è accaduto con “The Correspondence” (La corrispondenza), l’ultima “creatura” del regista uscita nelle sale il 14 gennaio scorso. Il primo ciak in questa splendida location è stato battuto il 30 marzo 2015.
CONTINUA
Feb16

Ballo delle Debuttanti di Stresa: regine e giovani principesse al Gran Galà
Piccole principesse crescono. Manca poco meno di un mese e l’emozione è già tanta. Si parla dell’edizione 2016 del Ballo delle Debuttanti di Stresa organizzato da APEVCO, associazione no profit di promozione degli eventi di Verbano-Cusio-Ossola.
CONTINUA
Feb12

I Castelli di Cannero, fra storia e leggenda per un fascino senza tempo
Il Lago Maggiore non finisce mai di stupire per la sua bellezza e per le mille sorprese che riserva al visitatore, incantato davanti ad un fascino che non ha eguali. Un tratto del bacino lacustre che fa parte del Comune di Cannobio vede affiorare due isolotti su cui sono stati edificati i famosi Castelli di Cannero.
CONTINUA
Feb09

Traccia Bianca: camminata con le ciaspole al Parco Naturale Alpe Veglia – Devero
Tra gli eventi più coinvolgenti organizzati sul Lago Maggiore ce n’è uno che vede la partecipazione di moltissimi amanti della montagna e dell’intrattenimento all’aria aperta. E’ “La Traccia Bianca”, ciaspolata tra i monti dell’Ossola che si svolge il 6 marzo 2016 e che, con questo appuntamento, giunge felicemente alla XII edizione.
CONTINUA
Feb06

Il Lago Maggiore, San Valentino e quella magica atmosfera
Gli innamorati si amano tutto l’anno, ma non disdegnano un giorno a loro dedicato: San Valentino è alle porte. I più romantici stanno già facendo il conto alla rovescia. Dopo scherzi, baldorie, coriandoli e maschere, si avvicina il giorno più romantico dell’anno ed è giunto il momento di lasciarsi conquistare dall’atmosfera magica del Lago Maggiore, tra terme, cene a lume di candela sulle sue rive, sport, passeggiate e, perchè no, ciaspolate.
CONTINUA
Feb03

13° Cimento Invernale di Cannobio: tuffo nel Lago
Il lido di Cannobio è amato per la bellezza naturalistica del bacino lacustre, per gli ampi spazi a disposizione dei visitatori e per il vento che lo rende ideale per gli appassionati di vela. Bandiera blu dal 2002 per la balneabilità e per il turismo sostenibile, Cannobio propone anche quest’anno il Cimento invernale: Tuffo nel Lago, giunto alla tredicesima edizione.
CONTINUA
Feb26
0