Archivio

Festa a Orta San Giulio: emozioni e misticismo sulla riviera e sull’isola
Opere artistiche e splendore scenografico sono le caratteristiche di Orta San Giulio, seducente borgo medievale tra i più belli d’Italia che il 31 gennaio regalerà ai visitatori un clima di grande festa. Anche quest’anno, infatti, si svolgeranno i festeggiamenti in onore del Santo patrono e si potrà partecipare a uno degli eventi del Lago d’Orta più amati.
CONTINUA
Gen26

Varese incorona Re Bosino insieme a Pin Girometta
Da sempre, sulla scia di Venezia, patria di questa festa, di Milano e della vicina Svizzera, lo stesso comune di Varese festeggia il periodo carnevalesco con eventi vari che hanno raggiunto il periodo di massimo splendore durante la signoria di Francesco d’Este (1753 – 1780). Da scritti storici si apprende che nel Carnevalone di fine Ottocento si introdusse l’uso della maschera patriottica detta “Bosin”.
CONTINUA
Gen22

Orta San Giulio: borgo medievale tra i più belli d’Italia
Considerato tra i borghi più belli d’Italia per l’interesse artistico e culturale, Orta San Giulio è adagiato in parte sulle rive del Lago d’Orta e in parte sulla stupenda isola di San Giulio, in un contesto scenografico che lo rende unico.
CONTINUA
Gen20

Passeggiando per Arona: un itinerario avvicente tra storia e arte
Sul lago Maggiore non si trovano solo meravigliose zone verdi e paesaggi fiabeschi ma anche località con un passato storico che emoziona e diventa mito. Si tratta di autentiche perle che soddisfano una utenza turistica molto variegata: una di queste è Arona, incantevole cittadina rivierasca sulla sponda piemontese.
CONTINUA
Gen16

Marcia dei Lanternitt a Cannobio: sul Lago Maggiore tra tradizione e passione
Il distretto dei laghi è noto per la bellezza del paesaggio, per la gastronomia di qualità e per i numerosi eventi che lo rendono una meta turistica internazionale. Una località di grande bellezza è Cannobio, antica città più volte insignita della prestigiosa bandiera arancione per l’elevato livello turistico.
CONTINUA
Gen12

Music on Ice a Bellinzona: i campioni del pattinaggio interpretano Cosmo
Spente le luci del Natale che tanto ci hanno emozionato, il Lago Maggiore riserva una nuova sorpresa che sembra voler introdurre nel migliore dei modi l’Anno Nuovo. La splendida Bellinzona, cornice ideale per eventi di grande prestigio, nei giorni di venerdì 15 e sabato 16 gennaio ospiterà numerose star del pattinaggio sul ghiaccio, per la sesta edizione di “Music on Ice”.
CONTINUA
Gen09

L’imperdibile carnevale sul Lago Maggiore: maschere, carri e tradizione
Trascorrere i giorni del carnevale nella splendida cornice del Lago Maggiore permette di partecipare ad eventi capaci di sedurre migliaia di turisti ogni anno. Le folcloristiche manifestazioni comprendono cortei reali, sfilate di maschere e tanta musica che rendono indimenticabile questo appuntamento.
CONTINUA
Gen05

Manigunda, la principessa fantasma a Cairate
Pochi ne hanno memoria, ma a Cairate ancora si racconta la storia della principessa Manigunda. Molti e molti anni fa il re longobardo Liutprando era afflitto da una grave preoccupazione. Il re aveva una dolce nipote, la principessa Manigunda, bella da togliere il fiato, buona e gentile.
CONTINUA
Gen29
0