Archivio

Il Sancarlone: il colosso italiano che ispirò la Statua della Libertà
La famiglia Borromeo nel territorio del Lago Maggiore è senza dubbio uno dei nomi più influenti in secoli di storia. Dalle Isole Borromee fino ai monumenti siti nelle varie città che si affacciano sul lago, tra turisti e cittadini, la stima per San Carlo Borromeo sembra davvero inesauribile.
CONTINUA
Set25

Navigazione Lago Maggiore: rotte alternative per riscoprire il fascino dei grandi laghi
Navigare nel Lago Maggiore è un’esperienza da non perdere, soprattutto per coloro che amano l’acqua e sanno quanto può essere rilassante godersi la brezza leggera a bordo di un battello che procede lento sul lago. Grazie alle compagnie pubbliche e private che si occupano della navigazione, in tante cittadine sulla costa del Lago Maggiore è presente il porto da cui poter prendere il battello o la nave per una passeggiata in uno specchio d’acqua limpido e dall’indiscussa bellezza.
CONTINUA
Set22

La Festa delle Castagne: Ascona dal 4 al 5 ottobre profuma di bontà
La castagna è un cereale dalle grandi proprietà nutritive e in altre parti del mondo, come in Cina, essa è simbolo assoluto della provvidenza, della resistenza e della fede. In tantissime religioni, poi, la castagna è simbolo di giustizia mentre nei nostri territori, dove essa abbonda soprattutto in luoghi più umidi, è un alimento indispensabile per la realizzazione di gustose ricette.
CONTINUA
Set19

Il Lago di Monate: un piccolo specchio d’acqua che separa i due grandi laghi
Il distretto dei Laghi è uno dei luoghi più affascinanti d’Italia eppure, se tutti conoscono il Lago Maggiore e il vicino Lago di Como, spesso non viene dato il giusto risalto alla bellezza del Lago di Monate. Questo specchio d’acqua, situato tra i due laghi, è un sito naturale unico, grazie alla varietà di flora e di fauna che circonda la zona con specie rare e fiori dalle sfumature più variopinte.
CONTINUA
Set16

il Lago Maggiore in autunno, fra castagne, funghi e vino novello
Quando l’estate è agli sgoccioli, la natura si prepara per ritrovare una nuova linfa preziosa ed è così che il paesaggio cambia regalandoci dei colori unici. L’autunno è il periodo in cui attorno a noi si può assaporare il silenzio e, quando si va in vacanza in questo periodo, ci si può perdere in attimi di puro relax.
CONTINUA
Set13

Angera e la sua Rocca: un luogo ricco di mistero tra fate e culti magici
Esistono dei luoghi in cui il tempo pare essersi fermato e ci si trova subito immersi in un’atmosfera magica, quasi surreale. Uno di questi è Angera, la cittadina affacciata sul Lago Maggiore meglio conosciuta come la “città del Castello”. Questo favoloso castello porta il nome di Rocca Borromea di Angera, dal cognome della famiglia che ancora oggi è proprietaria del palazzo.
CONTINUA
Set10

Arriva la 5 Comuni Trail, la gara podistica più attesa sul Lago Maggiore
Si avvicina la 5° edizione del 5 Comuni Trail, un evento da non perdere per tutti gli appassionati di sport! Questa gara podistica, prevista per il 14 settembre, è diventata nel corso degli ultimi anni un successo tale da attirare sulle sponde del lago turisti, curiosi ed appassionati sportivi che approfittano dell’occasione anche per visitare le splendide città che affacciano sul Lago Maggiore.
CONTINUA
Set07

Grappe, liquori e distillati: tutto il buono del Verbano
Il Lago Maggiore, territorio di natura e di bellezza, è anche un terreno fertile per la produzione enogastronomica di prelibatezze senza pari nel resto della Penisola. Oltre ai salumi e ai formaggi, ai pesci di acqua dolce e ai tantissimi dolci caratteristici, vini, grappe e distillati rappresentano un vero punto di riferimento per coloro che amano il buono della tradizione.
CONTINUA
Set28
2