Archivio

Le bontà del Lago Maggiore: i prodotti più buoni di una terra unica al mondo
Una vacanza perfetta include relax, divertimento e piccoli piaceri di gola capaci di deliziare il palato di adulti e piccini. Chi decide di organizzare una vacanza al Lago Maggiore si può preparare ad un vero e proprio tour enogastronomico nelle tradizioni di un tempo. Così come per gli antichi mestieri locali, infatti, anche in cucina non si abbandonano le ricette tipiche che riguardano pane, pesce, carne e tanti squisiti dolci.
CONTINUA
Mag26

Fiera di Arona: a giugno fioriscono le novità sul Lago Maggiore
Dal 29 maggio 2014 parte finalmente la 52esima edizione della Fiera del Lago Maggiore che si terrà ad Arona fino all’8 giugno. La fiera, che è diventata una vera e propria tradizione di questa terra dopo mezzo secolo di storia, dal 1962, racchiude una serie di eventi pensati proprio per tutti, dagli adulti ai bambini.
CONTINUA
Mag24

I mercati del Lago Maggiore: tradizione e folklore investono il lago ogni giorno
I mercati del Lago Maggiore rappresentano una delle attrattive più interessanti per chi decide di trascorrere una settimana o un weekend in questo luogo naturale dalla bellezza inestimabile. Tra mercatini dell’antiquariato, mercatini delle specialità locali, mercatini tematici e tanto altro ancora, in ogni giorno della settimana è possibile trovare uno dei paesini limitrofi che organizza un evento d’eccezione.
CONTINUA
Mag22

Cielo Aperto: a Locarno dal 20 maggio al 1 giugno si vola sul Lago Maggiore
In attesa di Air14, la manifestazione aeronautica che si terrà a Payerne nei due weekend estivi del 30-31 agosto e 6-7 settembre, a Locarno dal 20 maggio al 1 giugno si terrà Cielo aperto, un evento importante per celebrare due anniversari che hanno fatto la storia di Locarno: il 75esimo compleanno dell’aeroporto cittadino e il 100esimo compleanno delle Forze Aeree Svizzere.
CONTINUA
Mag19

Cosa visitare sul Lago Maggiore: 4 luoghi da non perdere
Il Lago Maggiore in primavera e in estate diventa un luogo particolarmente ricco di colori e dall’atmosfera originale ed unica al mondo. Sono 4 i luoghi che non possono assolutamente mancare in una vacanza sul Lago Maggiore: le isole Borromee, Arona, Stresa e Pallanza.
CONTINUA
Mag16

Il Lago Maggiore conquista una bandiera blu: a Cannero Riviera le acque sono fra le più limpide d’Italia
Per chi pensava al Lago Maggiore per una vacanza sportiva o paesaggistica, oggi c’è da ricredersi. Ancora una volta, infatti, le acque del lago vengono insignite di una bandiera blu che dimostra come il lago possa essere ideale per la balneazione di adulti e piccini.
CONTINUA
Mag14

Le cascate di Cittiglio: un luogo in cui la natura è assoluta protagonista
Dopo Laveno e poco distante dal lago Maggiore, si estende una valle incontaminata con un bosco fitto che protegge le famose Cascate di Cittiglio, un’oasi dalla bellezza selvaggia da assaporare di passo in passo. La difficoltà nel raggiungere le tre cascate dipende dalla folta vegetazione con pini e castagni che nascondono queste acque, oggi tra le più limpide del territorio.
CONTINUA
Mag12

Vita in Mountain bike al Lago Maggiore: i percorsi per chi ama lo sport nella natura
Chi ama la natura trova nel territorio del Lago Maggiore uno dei più grandi tesori a cielo aperto che si possano mai vedere. Lago, montagna, territori incontaminati ed una flora unica al mondo fanno del lago un punto di ritrovo di tutti coloro che sono appassionati di sport e di natura.
CONTINUA
Mag29
0