6 km di corsa il 6 maggio. È in programma per il primo venerdì del mese di maggio il 15° Giro delle Contrade, una corsa non competitiva a Verbania, in riva al Lago Maggiore, per trascorrere una serata speciale e fare del bene, a se stessi e agli altri. Sì, perché la vera protagonista dell’evento sarà la solidarietà.
Organizzato dall’Associazione verbanese Corso di Corsa, il Giro delle Contrade da sempre si impegna nella promozione della corsa come elemento aggregante per iniziative a sfondo sociale. Nato all’interno della festa patronale di San Vittore e cresciuto negli anni fino a diventare un appuntamento assodato nel tempo e imperdibile per centinaia di podisti, il Giro delle Contrade unisce divertimento e solidarietà legandosi a progetti benefici. Quest’anno il ricavato sarà devoluto all’Associazione Amici dell’Oncologia e a Gabriele, bimbo di 5 anni affetto da leucemia.
Accanto alla corsa per adulti, vi sarà un Minigiro formato bambini.
Ore 18.30 ritrovo in piazza San Vittore a Verbania Intra. Partenza del Minigiro prevista per le 19.40, partenza del Giro delle Contrade prevista per le 20.00.
Il percorso per gli adulti è stato ricavato all’interno del centro storico di Verbania Intra e prevede un giro di lancio cui vanno ad aggiungersi due giri di un tracciato tecnico con curve, allunghi, cambi di ritmo, salite e discese. Un percorso sicuramente divertente, che conta uno sviluppo di 6 km e 240 m a fronte dei 1600 m del Minigiro.
Su questo percorso, modificato negli anni, si sono messi alla prova anche importanti campioni, quali Giuliano Battocletti, atleta italiano specializzato nel mezzofondo, la campionessa olimpica di sci di fondo Gabriella Paruzzi, Vasyl Matviychuck, maratoneta ucraino, e le atlete Patrizia Tisi e Emanuela Brizio.
L’iscrizione è a offerta libera, minimo 8 euro. Ai primi 800 partecipanti sarà data una maglia tecnica ricordo della manifestazione e ai bimbi sarà consegnata una medaglia.
Verranno premiati i primi 15 uomini, le prime 15 donne e i primi 3 gruppi.
Una volta terminata la corsa, inizierà la festa. All’arrivo viene installato il tendone dell’Associazione I Pacian da Intra, dove sarà possibile banchettare assieme e organizzarsi già per le prossime gare.
in Eventi
Mag05
0