C’è una veleggiata che in questo fine settimana, domenica 7 maggio, riunirà per un fine solidale tutti i velisti della penisola italiana. “10.000 vele di solidarietà” è un raduno organizzato per aiutare le popolazioni colpite dal grave sisma dello scorso anno ad Amatrice.
Nata a La Spezia nel 2011, a seguito delle alluvioni che hanno colpito la Liguria, obiettivo principale dell’associazione “10.000 vele di solidarietà” è quello di creare eventi a vela, regate o veleggiate, per raccogliere fondi da destinare a ben precise realtà colpite e danneggiate dagli eventi citati. Il riscontro è stato così grande e inaspettato, che l’associazione ora può parlare di solidarietà a 360°.
L’appuntamento di questo weekend è proprio sul Lago Maggiore, con il raduno degli equipaggi sul Verbano, davanti all’emblematico Eremo di Santa Caterina del Sasso, dalle 12.30 alle 13.30.
Obiettivo: un lago di vele bianche.
Davide Andorni, presidente dell’associazione La rosa dei venti, con sede nella marina di Solcio di Lesa ha affermato: “Siamo stati i primi sul Lago Maggiore ad accogliere la veleggiata solidale e ottenere il patrocinio del Comune. Il nostro impegno sarà moltiplicare le adesioni all’appuntamento del 7 maggio, arrivando così a coprire di vele bianche tutta la superficie del lago”.
Si può partecipare singolarmente o con il proprio circolo velico.
Oppure far parte dell’equipaggio di un’altra imbarcazione, se non si possiede una propria, o ancora partecipare virtualmente, come faranno velisti del calibro di Giovanni Soldini, Pasquale Di Gregorio o Susanne Beyer, in prima linea in questa speciale gara che naviga in acque di solidarietà.
Una giornata che parla di unione e sostegno e lo fa con le vele e con un clima conviviale. La Società delle regate 1858 di Belgirate metterà, infatti, a disposizione velisti chef per preparare un succulento risotto “condito” da musica, intrattenimento per bambini e sosta gratuita agli ormeggi messi a disposizione dalla Polaris Yacht nella marina belgiratese.
Non mancherà alla veleggiata pro Amatrice il Circolo Verbano Vela di Sesto Calende, che organizza «Una vela per la vita».
“Vogliamo dimostrare che la vela è uno sport con profondi valori: come in mare si è solidali con chi è in difficoltà, così in terra non si abbandona nessuno. Altri italiani hanno lanciato il loro segnale di aiuto e noi siamo pronti ad accogliere la loro richiesta” aggiunge il presidente Andorni.
Il ricavato permetterà di acquistare materiale didattico e sportivo per le scuole di Amatrice.
Per contribuire, anche da terra, basta una donazione sul conto della Banca Etica, filiale di Milano, intestato a «10000Veledisolidarietà», iban IT28G0501801600000000242413.
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.10000veledisolidarieta.it
in Eventi
Mag04
0