
A Besozzo torna “Storie in tasca”, il Festival Internazionale di narrazione
Venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 ottobre sono le date che dovete segnare se avete voglia di quel qualcosa di diverso … un divertimento fatto di sostanza, o meglio, se avete voglia di spettacoli di teatro di narrazione! Torna infatti STORIE IN TASCA, alla Sala Mostre del Comune di Besozzo, con spettacoli in inglese e italiano, come sempre a ingresso libero.
CONTINUA
Set13

C’erano una volta… i Castelli di Cannero. E ci sono tuttora
Tre gli isolotti rocciosi di fronte Cannero Riviera. Due quelli che ospitano le fortezze costruite nel XII secolo circa. Si tratta dei Castelli di Cannero, simbolo per eccellenza del Lago Maggiore.
CONTINUA
Set08

Settembre, tempo di vendemmia. Al via la sagra dell’uva a Borgomanero
Profumo di mosto e tempo di festa a Borgomanero. Nel comune della provincia di Novara, che si adagia su una conca pianeggiante, alle pendici dei primi rilievi collinari-montuosi delle prealpi, poco distante dal Lago d’Orta, stanno per iniziare dieci giorni di convivialità, spettacoli, sport ed enogastronomia.
CONTINUA
Set04

Corsa Vintage sul Lago Maggiore
120 anni dopo. 10 auto del periodo precedente la Prima Guerra Mondiale.
Torna la Arona-Stresa sul Lago Maggiore, dopo aver corso nel 1897. E torna con dieci auto storiche, costruite prima del 1915, immatricolate entro il 1939, gioielli di assoluta rarità. Accanto alle dieci perle preziose, ulteriori veicoli che hanno fatto la storia.
CONTINUA
Ago30

Sentieri di Luce. Sentieri di Novara
Una Novara-museo. Una mostra, visitabile fino al 25 settembre prossimo, che regala alcune suggestioni della Novara dell’Ottocento, periodo che ancora oggi caratterizza la città.
CONTINUA
Ago26

Dal Galles all’Isola di San Giulio. Quando a svelare i segreti è una poetessa gallese
“St Giulio’s Isle”: una guida all’Isola di San Giulio, tra la sua storia e le sue leggende, l’arte e i misteri.
CONTINUA
Ago22

Piemonte is the new orange
Facciamo il verso ad una delle serie più amate e viste di Netflix (Orange is the new black) per parlare del Piemonte e dell’ottimo risultato raggiunto: il Touring Club Italiano, l’associazione non profit che si occupa da oltre cent’anni di turismo, cultura e ambiente, ha decretato il Piemonte una delle regioni più ricca di borghi che vale la pena visitare.
CONTINUA
Ago16

Maccagno: dove nacque il segreto del Lago Maggiore
Il Lago Maggiore nasconde molti segreti, alcuni di questi sono così gelosamente custoditi che difficilmente raggiungeranno le orecchie dei più ma alcuni altri sono stati pian piano svelati.
CONTINUA
Ott03
0