Lago maggiore
home > dove dormire > mergozzo > lago di mergozzo

meteo Mergozzo

OGGI

min 11°

max 22°

DOMANI

min 15°

max 19°


fonte: ilmeteo.it

attrazione di Mergozzo

Lago di Mergozzo

Il Lago di Mergozzo è un piccolo e limpidissimo specchio d'acqua che si trova nel Verbano Cusio Ossola, in Piemonte, a pochissimi chilometri dal Golfo Borromeo e quindi da Verbania e Baveno. Sul piccolo lago si affaccia la piccola cittadina che dà nome al Lago: Mergozzo.

Storia del Lago di Mergozzo

Un tempo il Lago di Mergozzo non era che il lembo più occidentale del Lago Maggiore, il cosidetto Sinus Mergotianus.
Il Lago Maggiore era un tempo più elevato e più esteso rispetto al presente, ed ancora oggi è facile scorgere nell'entroterra di Mergozzo i segni indubbi della presenza di acque. La stessa topografia denuncia l'antica presenza di acqua: Passera = passerella; Pontit = Ponticelli, e poi Lagunsc o la Lanca.

In secoli remoti le continue alluvioni del fiume Toce crearono uno sbarramento deltizio, l'attuale piana di Fondotoce, cioè quel lembo di terra che divide i due laghi. Il lago di Mergozzo è ancora collegato al Maggiore tramite un canale lungo 2,7 km, non navigabile a causa del dislivello: attualmente il lago di Mergozzo si trova ad un altitudine di ca. 2 metri più in alto del Maggiore.

Caratteristiche del Lago di Mergozzo

La lunghezza massima del Lago di Mergozzo è di circa 2,5 km, è largo poco più di un chilometro, con una circonferenza di ca. 6 km. La profondità massima raggiunta dalle sue acque è di 74 metri, per un volume d'acqua totale di quasi 90 milioni di metri cubi.

Confluiscono nel Lago di Mergozzo il rio Rascina e il rio Valle dei Noci, ed il fiume che bagna la terra di Mergozzo, e ne delimita i confini per lunghi tratti: il Toce, i cui affluenti sono il rio Pra del fico, il rio Fighera, il rio Nibbio, il rio Bettola, il rio Albo e il rio Candoglia.

Il Lago e le sue purissime acque sono una delle mete preferite degli appassionati di sport acquatici come la canoa, il kayaking, il windsurf.
Il Lago, come la gran parte delle acque della Val d'Ossola, è protetto e gestito dalla Provincia del Verbano-Cusio-Ossola. Quanto alla pesca gestione e controllo competono alla FIPSAS (Federazione italiana pesca sportiva ed attività subacquee) della Provincia del VCO. Un vero paradiso per coloro che praticano la pesca sportiva, pur regolamentata, e soprattutto dagli amanti del Carpfishing.

Il Lago di Mergozzo è sicuramente un magnifico posto per rilassarsi e godere in pace delle bellezze naturali presenti nelle vicinanze.

Galleria foto Lago di Mergozzo