Il Museo Civico Archeologico Paleontologico di Luino ospita una piccola pinacoteca che raccoglie le tele di artisti locali e una sezione paleontologica, con reperti fossili recuperati nel territorio. Luino è infatti zona archeologica e sono stati rinvenute numerose testimonianze riconducibili all'Età del Bronzo.
Il Museo Civico di Luino: storia
La nascita ufficiale del museo risale al 1977, anno in cui viene ultimato il restauro a Palazzo Verbania, e si deve alla perseveranza di Pietro Astini, il presidente del Civico Istituto di Cultura Popolare. Egli era infatti riuscito a mettere insieme una notevole quantità di materiale archeologico, documentario e artistico (affreschi staccati da siti della zona) ed era mosso da una tenace volontà di preservare dalla dispersione e di favorire la valorizzazione di questo tesoro intimamente legato alla storia della località.
Il Museo di Luino e i suoi temi
Le sale visitabili sono tre: una pinacoteca di modeste dimensioni, una sezione archeologica, una raccolta di minerali e di fossili.
Tra le pitture si segnalano per importanza gli affreschi strappati, tra cui ricordiamo una Madonna del latte e una Crocifissione del XV-XVI secolo, ma sono presenti anche pregevoli opere d'arte contemporanea.
La parte riguardante la mineralogia e la paleontologia ospita fossili rinvenuti sia nel territorio dell'alto Verbano che in nazioni extra-europee tra cui trilobiti dell'Africa risalenti a 550 milioni di anni fa.
Anche quanto all'archeologia, il Museo, accanto ai reperti locali, ne espone altri provenienti dal deserto sahariano, con asce, punte, frecce, lame e oggetti databili al neolitico.
Galleria foto Museo Civico di Luino
Panoramio is no longer available
Thank you for stopping by.
Panoramio has been discontinued. We’ve appreciated your contributions over the years and hope you will continue to share amazing photos with the world.
Sincerely,
The Panoramio team
Frequently-asked questions
What happened to my Panoramio data?
If your Panoramio profile was linked with your Google account, then all your Panoramio photos were copied to your Google Album Archive at full resolution. All other data has been permanently deleted.
Will my Panoramio photos continue to appear in Google Earth and Google Maps?
If your Panoramio photos were appearing in Google Maps with the name of your Google Account, then they will continue to appear along with their original view counts. If they were only attributed to your Panoramio username, they will no longer appear. You can view and manage photos by signing in to Google Maps and accessing the Contributions screen from the main menu.
Is there any way to keep posting photos to Google Earth and Google Maps?
Yes - to keep adding photos to Google Maps and engage with a growing community of photographers, join the Local Guides program. You can earn points and unlock rewards for photos submitted with a Google account when they are linked to a point of interest or business.
Follow @LagoMaggioreNet