La Galleria Matasci di Tenero è da oltre quarant'anni un importante punto di incontro per gli amanti dell'arte in tutte le sue forme. Le mostre e le esibizioni, curate con passione e spirito di intraprendenza da Mario Matasci, imprenditore vitivinicolo di Tenero, si sono sempre dimostrate di altissima qualità.
Le mostre della Galleria Matasci e Matasci Arte
Nel corso del tempo la Galleria Matasci ha organizzato oltre un centinaio di mostre di pittura, scultura e fotografia che hanno indagato soprattutto il linguaggio informale - espressionista. Inizialmente la Galleria era ospitata presso le sale della stupenda Villa Jelmini, che hanno accolto opere di Otto Dix, Ennio Morlotti, Tino Repetto e molti altri artisti.
In seguito venne inaugurato, sopra il negozio di vini della ditta Matasci, lo spazio Matasci Arte. Lo spazio, concepito appositamente per esporre opere d'arte di pregio, può essere visitato liberamente durante i giorni feriali. La passione artistica di Mario Matasci nel corso degli anni ha dato vita anche ad una collezione, oggi visitabile solo su richiesta: si tratta del così detto Deposito della Collezione Matasci, situato a pochi chilometri dal punto vendita, sulla strada che da Locarno porta a Bellinzona.
Il Museo del Vino di casa Matasci a Villa Jelmini
Nelle storiche cantine di Villa Jelmini si trova uno spazio unico, dedicato alla storia della produzione vinicola: il Museo del Vino. Esso si trova in una cantina dalle tipiche volte e offre importanti testimonianze della cultura vitivinicola presente nel Cantone Ticino a partire dalla metà dell'Ottocento. Le varie sezioni, accompagnate da pannelli esplicativi, testimoniamo anche i momenti cruciali del processo di lavorazione dell'uva: dalla coltivazione alla distillazione. Vi si trovano botti, tini, brente, torchi, bottiglie e damigiane di ogni sorta. Ma anche i curiosi attrezzi per imbottigliare e tappare le bottiglie.
Galleria foto Galleria Matasci e Museo del vino
Panoramio is no longer available
Thank you for stopping by.
Panoramio has been discontinued. We’ve appreciated your contributions over the years and hope you will continue to share amazing photos with the world.
Sincerely,
The Panoramio team
Frequently-asked questions
What happened to my Panoramio data?
If your Panoramio profile was linked with your Google account, then all your Panoramio photos were copied to your Google Album Archive at full resolution. All other data has been permanently deleted.
Will my Panoramio photos continue to appear in Google Earth and Google Maps?
If your Panoramio photos were appearing in Google Maps with the name of your Google Account, then they will continue to appear along with their original view counts. If they were only attributed to your Panoramio username, they will no longer appear. You can view and manage photos by signing in to Google Maps and accessing the Contributions screen from the main menu.
Is there any way to keep posting photos to Google Earth and Google Maps?
Yes - to keep adding photos to Google Maps and engage with a growing community of photographers, join the Local Guides program. You can earn points and unlock rewards for photos submitted with a Google account when they are linked to a point of interest or business.
Follow @LagoMaggioreNet