Lug31
Il territorio dei Laghi prealpini offre innumerevoli possibilità per trascorrere una vacanza attiva, in ogni periodo dell’anno. Grazie alla straordinaria posizione centrale del Lago Maggiore, infatti, praticare sport d’acqua diventa un vero piacere, cullati dalla brezza leggera dei due venti Tramontana e Inverna.
Il windsurf, la vela e lo yachting possono essere praticati sia da sportivi già esperti che da coloro che si avvicinano per la prima volta a questo sport e che, in vacanza, hanno voglia di provare nuove emozioni. Tantissimi corsi, per principianti e per avanzati, verranno tenuti da uno staff professionale ed attento, oltre che da guide che sapranno spiegare la storia del luogo visitandone i tratti più caratteristici.
Per chi ama la barca a vela, poi, sono tantissime le strutture private che possono essere affittate durante il soggiorno, così da poter trascorrere con gli amici una bellissima giornata osservando il lago e i suoi dintorni da una nuova e piacevole prospettiva. Ma gli sport d’acqua non finiscono solo con la calma delle acque del lago.
Anche le tante cascate che si intravedono lungo le montagne che circondano il lago sono ideali per praticare sport più avventurosi ed emozionanti, come il percorso di canyoning tra le rocce della Val d’Ossola, che resta uno dei luoghi più caratteristici della zona. Tuffi, scivolate, curve ripide e tanto divertimento saranno assicurati a chi saprà lanciarsi all’insegna dell’avventura pura lontano dallo smog e dal caos della città.
Con una guida professionale ed affidabile, poi, si potrà persino partecipare a gare ed eventi, per conoscere nuove persone e rendere ancora più unica l’esperienza della vacanza al lago. Sul Lago Maggiore chi decide di partecipare alle gite in kayak, potrà raggiungere le Isole Borromee con escursioni giornaliere mirate alla scoperta del territorio, oppure spingersi più a nord, fino ai Castelli di Cannero, poco distante da Cannobio.
Trascorrere una vacanza attiva al Lago Maggiore o negli immediati dintorni è un’esperienza da non perdere sia per chi trascorre il soggiorno in compagnia degli amici che per chi è in vacanza in coppia o in famiglia. Anche i bambini troveranno nel lago un prezioso compagno d’avventure e tutto il territorio circostante potrà essere esplorato, per ritrovare anche in Italia quella natura incontaminata che tanto attrae l’uomo moderno.
in Tempo libero
Comments
Trackbacks and pingbacks
No trackback or pingback available for this article.
Lago Maggiore Canyoning. I più bei percorsi di canyoning della Val d’Ossola accompagnati dalla Guida Alpina Giorgio Sacco.
Visita il nuovo sito lagomaggiorecanyoning.it