Luino si fa sempre più turistica! Nei bei weekend di sole del mese di maggio, il comune della provincia di Varese, situato in prossimità del confine con la Svizzera, ha visto passeggiare per le sue strade circa duemila persone, tra cittadini, turisti italiani e numerosi stranieri.
Dati interessanti, a cui l’amministrazione comunale guarda con compiacimento, ma anche con responsabilità. Proprio per rispetto di quest’ultimo elemento, sono state annunciate novità in termini di appetibilità della città, come la proposta di pedonalizzare alcune vie del centro storico.
“È evidente: Luino è diventata una delle mète principali del Lago Maggiore, da raggiungere anche in giornata con treno, o battello o auto; domenica mattina, 15 maggio, tra gente che correva in riva al lago, biciclette e persone che arrivavano e partivano da piazza Libertà, lo spettacolo era bellissimo” così ha commentato il fine settimana di metà maggio il sindaco Andrea Pellicini.
In una giornata di sole, si sono riversate sul lungolago centinaia di famiglie. Tanti, quindi, i bambini lasciati liberi di giocare sulle giostre del parco e molte le persone sdraiate sull’erba a prendere i “primi soli” di fronte un panorama meraviglioso.
Per un’accoglienza ad hoc dei turisti, ma anche per gli stessi cittadini, sono in programma la riqualificazione di piazza Libertà e i lavori sulle aree esterne di Palazzo Verbania.
«Terminati questi lavori – ha riferito il sindaco – dopo aver completato un lungolago tutto pedonale, ci dedicheremo alle vie principali del centro. Sono convinto che si possano pedonalizzare anche alcune vie interne e che ciò possa giovare anche al commercio».
La capacità attrattiva di Luino dipende, infatti, non solo dal turismo, ma anche dal rilancio delle attività produttive e dei negozi. La volontà del Comune è allora quella di procedere con la pedonalizzazione di alcune vie del centro storico, in accordo con i commercianti, di modo da migliorarne la qualità e permettere a cittadini e turisti di passeggiare in tutta sicurezza, godendo del paesaggio circostante. Altro vantaggio della possibile creazione di un’area pedonale è costituito dal fatto che l’aria è meno inquinata e la soglia di rumore si abbassa grazie alla mancanza di traffico.
in Luoghi
Giu03
0