Tra gli eventi più coinvolgenti organizzati sul Lago Maggiore ce n’è uno che vede la partecipazione di moltissimi amanti della montagna e dell’intrattenimento all’aria aperta. E’ “La Traccia Bianca”, ciaspolata tra i monti dell’Ossola che si svolge il 6 marzo 2016 e che, con questo appuntamento, giunge felicemente alla XII edizione.
Evento internazionale di grande richiamo, nasce nel 2004 dalla passione del Cai di Pallanza e subito riscuote un incredibile successo. I partecipanti della prima edizione del 2005 erano 540: da allora il numero è andato progressivamente aumentando, arrivando ai quasi 1500 dello scorso anno. Il successo tributato dai ciaspolatori e dai media è dovuto alla efficiente organizzazione, al magnifico percorso tra le bellezze naturali del Parco Alpe Veglia – Devero e all’atmosfera festosa che coinvolge sportivi di livello mondiale, semplici amanti delle bellezze naturalistiche e tante famiglie.
L’affascinante percorso si snoda per 7,5 km e dall’Alpe Devero, dove è situata la partenza, disegna una suggestiva scia bianca verso l’Alpe Vallaro e Crampiolo per proseguire poi fino al traguardo. La camminata comprende l’attraversamento del lago ghiacciato, sicuramente uno dei momenti più emozionanti. La Traccia Bianca è una passeggiata non competitiva che quest’anno presenta anche un taglio agonistico: infatti è previsto un cronometraggio attraverso chip che consentirà di conoscere l’ordine di arrivo dei partecipanti.
Fino alle ore 23 del 2 marzo le iscrizioni potranno essere fatte online, attraverso il sito www.latracciabianca.it ma anche via fax/mail scaricando l’apposita scheda o recandosi presso alcuni punti tra cui la sezione CAI di Pallanza. Le iscrizioni proseguiranno anche sabato 5 e domenica 6 marzo ma per la massiccia partecipazione che caratterizza questa manifestazione, in tali date potrebbe essere esaurita la disponibilità di ciaspole.
Suggestivo momento di sport e di festa, l’evento permette di vivere una divertente giornata sulle montagne innevate, ma non solo: i primi 800 iscritti riceveranno in omaggio il pacco gara con specialità eno-gastronomiche locali. Inoltre ci saranno altri mille pacchi gara, bottiglie special edition, buoni acquisto per le premiazioni di merito e ancora cesti con prodotti enogastronomici. Le sorprese, però, non finiscono qui: un importante premio, aggiudicato mediante estrazione, è destinato ad un fortunato partecipante. Si tratta di un favoloso soggiorno per 2 persone all’Alpe di Devero (Casa Fontana) per una settimana che permetterà di trascorrere un fantastico periodo in un contesto da favola.
in Eventi
Feb09
0