È davvero un peccato rimanere chiusi in casa con la bella stagione, soprattutto se circondati di bellezze naturali uniche, come il Verbano, territorio di laghi. Allora via libera a camminate, corse, passeggiate rigeneranti in alcuni dei luoghi più belli di questa terra che incorpora in sé giardini d’acqua, borghi profumati e la cornice delle Alpi.
Da primavera ad autunno inoltrato, in particolare, l’anello del Sacro Monte di Orta è uno degli itinerari più incantevoli da percorrere.
Il lago d’Orta è il più occidentale fra gli specchi d’acqua prealpini. Situato tra le province di Novara e del Verbano-Cusio-Ossola, viene originato dal fronte meridionale del ghiacciaio del Sempione.
Le sue sponde sono animate da borghi suggestivi, mentre al centro delle sue acque si trova la piccola isola di San Giulio, ospitante l’omonima Basilica del IV secolo, ricostruita nei secoli IX e XI.
La camminata prende il via proprio da qui, da uno dei borghi più belli d’Italia, insignito della bandiera arancione del Touring Club Italiano, il comune di Orta San Giulio, da cui si parte per salire lungo l’omonimo Sacro Monte di Orta. La prima salita è un’ampia via selciata che raggiunge, in ordine, la Chiesa dell’Assunta e il cimitero di San Quirico.
A pochi passi si incontra l’impressionante arco di ingresso del Sacro Monte, un complesso di fine Cinquecento composto da venti cappelle che illustrano la vita di San Francesco d’Assisi.
Più in là ci si imbatte in una fontana del 1666, punto di riferimento per pellegrini dal chiaro significato purificatorio.
Da qui ha inizio il vero e proprio percorso. Un tuffo nella natura, nonché nella cultura, nella storia e nell’arte di un luogo abitato da sculture, statue e affreschi.
Si scende dal versante opposto del monte, fino ad arrivare a un parcheggio da cui si inforca la via Panoramica attraverso un sentiero scalinato.
Al termine della discesa si percorre il sentiero pedonale lungolago, da cui si può godere di panorami mozzafiato sul lago d’Orta e sulle alture.
Per concludere degnamente il percorso, merita una visita l’affascinante Isola di San Giulio. Le partenze con il battello da Orta San Giulio sono ogni 15 minuti.
in Luoghi
Ago29
0