Dopo anni di attesa sta per arrivare l’evento più importante del prossimo anno: Expo 2015. L’affluenza prevista a Milano tra il prossimo 1 maggio ed il 31 ottobre 2015 è davvero notevole ed il tema della fiera “Nutrire il pianeta, energia per la vita” non poteva trovare cornice migliore della nostra Italia.
Gli stand e i brand presenti alla Expo 2015 saranno davvero tanti poiché tutto, dalla tecnologia all’alimentazione, si lega inevitabilmente a quella natura da cui deriviamo e a cui ritorniamo.
I temi trattati vogliono essere la base su cui crescere per conoscenza ed innovazione, per un pianeta che diventi da qui ai prossimi 100 anni vivibile per tutti. La qualità della vita, l’energia di cui si parla in Expo 2015 si ricollega anche al bisogno non solo di cibi sani ma anche di ambienti incontaminati, in cui ci si può rilassare per contribuire in maniera determinante alla qualità della propria vita. I milioni di visitatori che saranno a Milano con Expo 2015 potranno anche carpire con mano i segreti di una vita serena, lì dove la natura da secoli governa sovrana.
Chi visita Expo 2015 ed ha un weekend disponibile anche per visitare i dintorni non può di certo perdersi il Lago Maggiore con le sue perle di straordinaria bellezza. Piccole cittadine che scendono a livello del lago come Stresa, Verbania, Arona ed Angera racchiudono architetture maestose e giardini così particolari da essere stati dichiarati unici al mondo.
Per vivere appieno il tema di Milano Expo 2015, per toccare con mano quel “pianeta” che va nutrito con amore da chi in esso vive, occorre fare un tour esplorativo di quei luoghi in cui la storia e la mano dell’uomo non hanno rovinato quanto di più bello esiste in natura. Alla Expo 2015 si parlerà anche della biodiversità, di come rispettarla e tutelarla ed è per questo che adulti e piccini devono imparare sin da subito a vivere in mezzo alla natura che li circonda, tenendone cura come se essa fosse compagna preziosa di vita. Le riserve naturali del Nord Italia sono tante e tutte raccontano una storia, un territorio che ancora oggi affascina tutti per la sua incredibile naturalezza.
Noi del Lago Maggiore, da tempo pronti per il grande evento, siamo lieti di accogliere tutti gli appassionati alla mostra e i turisti presenti in Italia nel prossimo anno, in un luogo in cui la natura, le specialità gastronomiche e la tradizione rivivono, attimo dopo attimo, per offrirvi un soggiorno unico.
in Eventi
Giu20
0