Natale è un periodo dell’anno magico, ideale per viaggiare, per scoprire ed esplorare il territorio che ci circonda, immergendoci in atmosfere incantevoli con la famiglia o con gli amici. Tutto il territorio dei laghi, a Dicembre, diventa un’armonia di sensi, per i profumi, la vista mozzafiato e le tante prelibatezze gastronomiche per adulti e piccini. Sulla sponda svizzera del lago Maggiore, poi, a pochi passi da Locarno, c’è una cittadina che rappresenta un piccolo angolo di paradiso a pochi passi dalle grandi città come Milano e Torino: Ascona.
Ascona non è solo famosa per i suoi caffè all’aperto, per il lungolago incantevole e per il centro storico ricco di botteghe artigianali; è oltremodo celebre infatti per il suo Natale magico, fatto di mercatini tipici e di tantissimi eventi che animano dal mattino alla sera l’intera cittadina.
Tra le attività più particolari che si possono ammirare ad Ascona, poi, c’è la mostra degli alberi di Natale. Dal 1 Dicembre fino al 6 Gennaio, infatti, saranno 15 gli alberi messi in esposizione grazie ad alcune attività commerciali della zona. Gli alberi, tutti finemente decorati, saranno particolarmente scenografici poiché alti ben 4 metri, completamente illuminati, per uno spettacolo unico al mondo.
Per i giorni 26 e 27 dicembre, poi, nel centro del paese, sul lungolago arriva la quarta edizione della Tavolata di Ascona, una vera e propria tavolata in cui si può trascorrere un piacevole pranzo con conoscenti e non, degustando le specialità di Ascona. Piatto tipico sarà ovviamente la raclette, un piatto tipico del canton Vallese. Il protagonista del piatto è il formaggio Raclette, che viene scaldato al fuoco e poi raschiato delicatamente sul piatto. Solitamente la raclette viene servita con delle patate cotte al cartoccio e con dei sottaceti ed accompagnata con del vino bianco e dell’ottimo vin brulè.
Durante la “Tavolata di Ascona” ci sarà spazio anche per il divertimento dei più piccoli con l’animazione di tanti giovani ragazzi e della mascotte Pardy.
Natale ad Ascona, dunque, diventa divertimento, emozione ed allegria per tutta la famiglia, per vivere serenamente le feste e ricaricarsi per il nuovo anno.
in Eventi
Dic23
0