Lago maggiore
home > dove dormire > armeno

meteo Armeno

OGGI

min

max 19°

DOMANI

min 12°

max 16°


fonte: ilmeteo.it

Armeno

Armeno è un paese di circa 2.000 abitanti della provincia di Novara. Il suo territorio si estende fino alle pendici del Mottarone, monte che separa il Lago Maggiore dal Lago d'Orta, anche con le due frazioni di Sovazza e Coiromonte

Storia e arte ad Armeno

L'antico nome di Armignus è attestato dall'XI sec., ma sicuramente la località era abitata fin dalla preistoria da popolazioni celtiche e liguri, di cui sono state trovate tracce di insediamenti. In epoca romana era attraversato dalla Strada Settimia ed era un passaggio obbligato per la Svizzera. La sua storia medievale è legata alle vicende della Riviera d'Orta e dei vescovi-conti di Novara.

La Chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta, che risale al sec. XII (certa è la data della dedicazione alla Vergine, il 1110), è uno dei migliori esempi dell'arte romanico-novarese, oltre che uno degli edifici meglio conservati.
La magnificenza della Chiesa testimonia dell'importanza del borgo in epoca medievale: la facciata è divisa in tre sezioni e presenta un interessante portale poggiato su colonne con capitelli zoomorfi. Il campanile, situato sul lato sinistro, è databile anteriormente e presenta pianta quadrata, con bifore e trifore al culmine. Anche all'interno, diviso in tre navate, domina lo stile Romanico fino all'altare. Alle pareti e sui poderosi pilastri si possono ammirare pregevoli affreschi.

Armeno, la cui economia nel passato era essenzialmente legata all'agricoltura ed al pascolo, è tuttavia nota per essere il paese degli Alberghieri, a cui è dedicato anche un museo in cui sono esposti numerosi documenti che testimoniano questa antica tradizione legata al fenomeno dell'emigrazione.

Nella frazione di Coiromonte ha sede Mirapuri, una comunità di meditazione yoga di ispirazione induista fondata nel 1978 da Michel Montecrossa, un musicista cyber rock dedicatosi in seguito anche alla scrittura, alla pittura ed al cinema.

Eventi ad Armeno

Sono numerose le feste e le tradizioni di Armeno: in gennaio gli artigiani dell'edilizia festeggiano il loro protettore San Giulio, i falegnami in marzo festeggiano San Giuseppe e in primavera si tiene una mostra ovino-caprina. Numerosi anche gli eventi legati alla presenza della comunità di Mirapuri.

L'evento più importante è però il Convegno degli Alberghieri, che si tiene ogni anno a novembre, e festeggia il ritorno nel paese di camerieri e cuochi, al termine della stagione estiva.

Dove soggiornare

Se sei interessato all'arte e alle tradizioni di Armeno prenota in uno degli hotel disponibili nella zona e pianifica il tuo viaggio!

Galleria foto Armeno